DISSERVIZI COTRAL, NATALE NUCHELI SCRIVE ALLA REGIONE

Il primo cittadino scrive all'assessore regionale al ramo per esplicare le difficoltà nel territorio. Da parte sua Michele Civita lo ha convocato per il 13 gennaio

Il sindaco di Serrone, Natale Nucheli, dice basta ai continui disservizi del Cotral che penalizzano studenti e lavoratori del paese montano e delle frazioni, alla mercé di corse annullate, ritardi e disservizi vari. In una lettera indirizzata all’assessore regionale alla Mobilità, Michele Civita, e ai vertici dell’azienda di trasporto regionale, Nucheli ha denunciato tutte le carenze a cui sono sottoposti i serronesi. Immediata la risposta dell’assessore Civita che ha convocato il sindaco per il 13 gennaio per comprendere appieno la questione e valutare le iniziative da intraprendere. “Gent.mo Assessore – ha scritto il sindaco di Serrone a Civita - nonostante le ripetute segnalazioni del passato, fin dai tempi in cui ero ancora assessore del Comune di Serrone, devo purtroppo prendere atto che i disservizi nel trasporto pubblico a cui Cotral Spa costringe i nostri cittadini sono ormai divenuti ormai pressoché quotidiani e, pertanto, intollerabili. Corse saltate, ritardi, mezzi sporchi o che si guastano sono all’ordine del giorno, e studenti e lavoratori hanno avviato una petizione, che in poco tempo ha raccolto circa 300 firme, per denunciare i pesanti disagi che sono costretti a sopportare per raggiungere i luoghi di studio o di lavoro. Purtroppo, complice la nostra ubicazione territoriale, il Comune di Serrone non risulta servito da nessun altro mezzo di trasporto pubblico e il ripetersi frequente di ritardi e di soppressioni corse, in partenza da Serrone o in transito da altri Comuni limitrofi, determina difficoltà non trascurabili a chi utilizza i mezzi pubblici per recarsi al lavoro o all’università. La situazione – prosegue Nucheli – è insostenibile. A maggior ragione in questo periodo dell’anno in cui, al mattino, il freddo rende arduo e faticoso restare in strada, senza un riparo, in attesa di un autobus che non si sa se mai arriverà. In qualità di Sindaco, e quindi come punto di riferimento più prossimo al cittadino, mi faccio pertanto portavoce delle esigenze, e dei disagi, dei serronesi e Le chiedo un intervento urgente affinché, in tempi rapidi, gli utenti possano trovare garanzie di efficienza di un servizio pubblico che, anche alla luce del delicato momento storico che stiamo vivendo e delle difficoltà economiche crescenti di molte famiglie, è divenuto ormai l’unico modo per spostarsi. Al fine di comprendere appieno le problematiche, e di individuare una soluzione compatibile con le vostre potenzialità, Le do la mia totale disponibilità ad un incontro di persona per valutare insieme lo stato delle cose e le possibili ipotesi”.