"PULP LOVE"

Doppio spettacolo per la compagnia teatrale Acta Est Fabula presso la sala Hernica Saxa. Grande successo di pubblico

Doppio spettacolo domenica 7 giugno per la Compagnia “Acta Est Fabula”. Nella Sala “Hernica Saxa” di via S. Paolo abbiamo assistito alla prima di “PULP LOVE e altri impicci”, piece teatrale scritta e diretta da Emilio Cacciatori. Il programma ha avuto inizio alle ore 17,30 ed è stato replicato alle 21. Il pubblico accorso numero, ha assistito ad uno spettacolo divertentissimo e ha tributato agli attori molti applausi a scena aperta. Questa volta il regista ha voluto offrire al suo pubblico uno spettacolo particolare, pur non abbandonando il suo cliché di rappresentare vizi e virtù della nostra gente, ha dato un taglio diverso utilizzando la multimedialità e il suo linguaggio moderno per criticare ancora di più gli aspetti negativi che il così detto “progresso tecnologico” ci ha portato. Una vera e propria sperimentazione quella dell’ “AEF”, che come il regista conferma: “Seguiteremo su questa strada, perché dobbiamo riuscire a far convivere tradizione e novità, classico e moderno per essere sempre credibili di fronte al nostro pubblico che vogliamo veder crescere insieme a noi”. Gli spettacoli, presentati dal presidente della Cooperativa Hernica Saxa, Dott. Luciano Maio, hanno avuto un prologo, spiegato da Gianna Vari, necessario per capire “il progetto”. Gli attori, che hanno recitato ad altissimo livello, erano: Ilario Pesoli, Claudia D’Amico, Antonio Quarmi, Jessica Bisante, Giulia Pesoli, Chiara Sordi, Angela Manunza, Grazia De Benedictis, Simone Cacciatori, Simone Natalia, Iacopo Scascitelli, Franco Stazi, Diego Gidora, Ettore Manicuti e Aurora Silvaggi. Le luci erano di Mercurio Cenci e per la multimedialità hanno dato il loro contributo: Simone Morrea, Pierfrancesco Meloni, Valerio Caciolo, Roberto Fabrizi e Paola Hanoli.