Brute inermis vix delectus democritum

BREAKING NEWS
14/10/2025Pac, da Agea erogazione multicampagna da 55 milioni di euro
09/10/2025Nasce a Frosinone il Polo per lo sviluppo delle aree rurali e dell'agricoltura
02/10/2025Gli operai agricoli nel Lazio nel 2023. Lo studio di Crea
29/09/2025Copagri Lazio al Forum Italo-Latinoamericano sulla filiera agroalimentare del territorio laziale
21/09/2025Produzione Estreme: conclusa con successo l'edizione 2025
19/09/2025Produzione Estreme al Terminillo, successo per la giornata dedicata agli studenti
16/09/2025Produzioni estreme, tra tradizioni, salute e innovazione in agricoltura
16/09/2025Bufala DOP: sulla qualita' non si scende a compromessi
10/09/2025Parco Riviera d'Ulisse: le proposte di Copagri Lazio per sviluppo turismo ed economia
03/09/2025Demolizione pescherecci anche per il Sud Pontino: l'appello dei pescatori e di Copagri FR-LT
copagri BANDO 4.1.1 GAL TERRE DI ARGIL
Homepage | Copagri | Contatti |
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • TERRITORIALE
  • REGIONALE
  • NAZIONALE
  • ESTERO
Show Menu
  • RURALITA'
  • ENOGASTRONOMIA
  • AGRICOLTURA
  • LAVORO
  • ECONOMIA
  • FISCO E PREVIDENZA

IL GAMBERO ROSSO PREMIA GLI CHEF TASSA E TAGLIABOSCHI

22 ottobre 2010, AGRICOLTURA

Tre forchette: lo chef ciociaro Salvatore Tassa ha scalato la vetta della buona cucina, conquistando il massimo riconoscimento della celeberrima “Guida ai ristoranti d’Italia 2011” del Gambero Rosso. Il patron del ristorante di Acuto “Le colline ciociare” ha raggiunto i più apprezzati maestri della cucina italiana, Heinz Beck, Vissani, Esposito, portando i prodotti del territorio ai più elevati livelli. Allo stesso modo una importante conferma da parte del Gambero Rosso è arrivata per il ristorante di Anagni “Lo schiaffo”, dello chef e titolare Guido Tagliaboschi. Il giovane e talentuoso maestro dei sapori, infatti, ha ottenuto una recensione tanto positiva da far arrossire, con una menzione speciale per l’ottima tagliata al vino cesanese, ma soprattutto ha ottenuto la notevole votazione di 74, a dimostrazione che quando il talento c’è ed è espresso valorizzando la qualità dei prodotti ciociari e reinventandone la tradizione, in anni di appassionato lavoro, i risultati poi arrivano e si individuano in un ottimo rapporto qualità prezzo e nel riconoscimento della più autorevole guida alla buona cucina d’Italia.

Audemars Piguet Replica Watches

www.topapwatch.com

 





Scrivi a L'Osservatore

Contattaci
14 ottobre 2025
AGRICOLTURA

Pac, da Agea erogazione multicampagna da 55 milioni di euro

Per lo sviluppo rurale (NO SIGC) per 979 beneficiari

09 ottobre 2025
AGRICOLTURA

Nasce a Frosinone il Polo per lo sviluppo delle aree rurali e dell'agricoltura

Il via libera e' stato firmato dalla Regione Lazio

02 ottobre 2025
AGRICOLTURA

Gli operai agricoli nel Lazio nel 2023. Lo studio di Crea

E' sceso il numero di lavoratori rispetto all'anno precedente

29 settembre 2025
AGRICOLTURA

Copagri Lazio al Forum Italo-Latinoamericano sulla filiera agroalimentare del territorio laziale

Si e' tenuto a Gaeta presso il Castello Angioino

06 agosto 2025
ENOGASTRONOMIA

A Palazzo Chigi si ' riunito il Tavolo del Vino

14 luglio 2025
ENOGASTRONOMIA

Arsial alla 33esima festa del Fungo Porcino di Lariano

Aperta la manifestazione d'interesse per le aziende del Lazio

11 giugno 2025
RURALITA'

Sviluppo dei cammini e delle ciclovie del cratere del sisma

Approvato dalla Regione Lazio il progetto che riguarda 15 comuni

09 giugno 2025
LAVORO

Latina: inclusione e benessere per bambini e animali

L'opportunita' offerta dal Siac Europa

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato sulle ultime novità.

  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy
  • Credits

© L'Osservatore 2017. Tutti i diritti sono riservati. A cura di Copagri Frosinone Latina

Editore Associazione Culturale Humanitas. L'Osservatore è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Frosinone n° 521/09-358 RS. .