Brute inermis vix delectus democritum

BREAKING NEWS
12/08/20252,5 milioni per la promozione del patrimonio enogastronomico della Regione
08/08/2025Unci e Copagri: invasione di tonni dal Golfo di Gaeta a fino alla Liguria
06/08/2025A Palazzo Chigi si ' riunito il Tavolo del Vino
29/07/2025La Copagri vicina ai pescatori del sud Pontino: donati bins per deporre le reti
21/07/2025Riaperti i termini per gli interventi sulla viabilita' rurale
15/07/2025Nasce Experiencelazio.it, il portale della diversificazione agricola
14/07/2025Arsial alla 33esima festa del Fungo Porcino di Lariano
08/07/2025Freddo e grandine sul nord della provincia di Frosinone, danni a coltivazioni e alberi da frutta
03/07/2025Blue tongue, la Regione Lazio pronta ad attivare misure straordinarie
02/07/2025Promozione dell'Eno-Oleo Turismo, approvata la graduatoria
BANDO 4.1.1 GAL TERRE DI ARGIL copagri
Homepage | Copagri | Contatti |
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • TERRITORIALE
  • REGIONALE
  • NAZIONALE
  • ESTERO
Show Menu
  • RURALITA'
  • ENOGASTRONOMIA
  • AGRICOLTURA
  • LAVORO
  • ECONOMIA
  • FISCO E PREVIDENZA

IL GAMBERO ROSSO PREMIA GLI CHEF TASSA E TAGLIABOSCHI

22 ottobre 2010, AGRICOLTURA

Tre forchette: lo chef ciociaro Salvatore Tassa ha scalato la vetta della buona cucina, conquistando il massimo riconoscimento della celeberrima “Guida ai ristoranti d’Italia 2011” del Gambero Rosso. Il patron del ristorante di Acuto “Le colline ciociare” ha raggiunto i più apprezzati maestri della cucina italiana, Heinz Beck, Vissani, Esposito, portando i prodotti del territorio ai più elevati livelli. Allo stesso modo una importante conferma da parte del Gambero Rosso è arrivata per il ristorante di Anagni “Lo schiaffo”, dello chef e titolare Guido Tagliaboschi. Il giovane e talentuoso maestro dei sapori, infatti, ha ottenuto una recensione tanto positiva da far arrossire, con una menzione speciale per l’ottima tagliata al vino cesanese, ma soprattutto ha ottenuto la notevole votazione di 74, a dimostrazione che quando il talento c’è ed è espresso valorizzando la qualità dei prodotti ciociari e reinventandone la tradizione, in anni di appassionato lavoro, i risultati poi arrivano e si individuano in un ottimo rapporto qualità prezzo e nel riconoscimento della più autorevole guida alla buona cucina d’Italia.

Audemars Piguet Replica Watches

www.topapwatch.com

 





Scrivi a L'Osservatore

Contattaci
12 agosto 2025
AGRICOLTURA

2,5 milioni per la promozione del patrimonio enogastronomico della Regione

Il provvedimento da parte dell'assessore al ramo Righini

08 agosto 2025
AGRICOLTURA

Unci e Copagri: invasione di tonni dal Golfo di Gaeta a fino alla Liguria

Allarme per alici e sardine parte dall'Adriatico

06 agosto 2025
AGRICOLTURA

A Palazzo Chigi si ' riunito il Tavolo del Vino

Per rispondere alle istanze del settore vitinicolo

29 luglio 2025
AGRICOLTURA

La Copagri vicina ai pescatori del sud Pontino: donati bins per deporre le reti

Raccolto il grido d'allarme dei pescatori: numerose le criticita', il settore e' fortemente a rischio

14 luglio 2025
ENOGASTRONOMIA

Arsial alla 33esima festa del Fungo Porcino di Lariano

11 giugno 2025
RURALITA'

Sviluppo dei cammini e delle ciclovie del cratere del sisma

Approvato dalla Regione Lazio il progetto che riguarda 15 comuni

09 giugno 2025
LAVORO

Latina: inclusione e benessere per bambini e animali

L'opportunita' offerta dal Siac Europa

21 maggio 2025
LAVORO

Lago di Bolsena: 15 pescatori di frodo sanzionati dai Carabinieri

L'operazione ha permesso di liberare molti pesci ancora vivi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato sulle ultime novità.

  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy
  • Credits

© L'Osservatore 2017. Tutti i diritti sono riservati. A cura di Copagri Frosinone Latina

Editore Associazione Culturale Humanitas. L'Osservatore è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Frosinone n° 521/09-358 RS. .