Allarme smog nel nord e nel centro Italia lanciato da Legambiente. Frosinone e Milano le città più inquinate. Lo sottolineano i dati: dall'inizio del 2020 si è superato il limite di 50 microgrammi per metro cubo di polveri sottili (Pm10) a Frosinone e Milano già 19 volte in almeno una centralina, quella dello scalo per il capoluogo ciociaro. Diciotto volte a Padova, Torino e Treviso. Male anche Napoli (16) e Roma (15). Questa classifica delle «maglie nere» contenuta nel dossier «Mal’aria» di Legambiente, allarmante perché la legge prescrive che al massimo, in tutto l’anno, le città possano sforare per 35 volte. Secondo la stessa Legambiente, "è urgente mettere in campo politiche e azioni efficaci ed integrate a livello nazionale che riguardino tutte le fonti inquinanti, programmando interventi sia sulla mobilità urbana sempre più pubblica, condivisa, a zero emissioni e multi-modale, che sul riscaldamento domestico, la produzione di elettricità e quella industriale e l’agricoltura. Solo così si potrà aggredire davvero l’inquinamento atmosferico e affrontare in maniera concreta il tema della sfida climatica".