Brute inermis vix delectus democritum

BREAKING NEWS
20/04/2021Matteo Salvadori presenta RE.LA.TE.
08/04/2021Filbi Uila: organizzare vaccinazione sui luoghi di lavoro agricoli
08/04/2021Al via la costituzione del biodistretto Lago di Bolsena
30/03/2021Agrinsieme: si rafforza la filiera, accordo con Federalimentare
26/03/2021Decreto Sostegni, per l'agricoltura criteri penalizzanti
24/03/2021DL Sostegni: Fai, Flai e Uila, protesteranno al Senato il 31 marzo
23/03/20211 milione di euro per rilancio di turismo ed enogastronomia
22/03/2021Giornata Mondiale dell'Acqua, un bene prezioso per l'agricoltura
16/03/2021Agricoltura, Regione Lazio: 255mila euro per il miglioramento delle specie zootecniche
11/03/2021Raspato nero e Reale bianca: due vitigni laziali nel registro nazionale
copagri BANDO 4.1.1 GAL TERRE DI ARGIL
Homepage | Copagri | Contatti |
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • TERRITORIALE
  • REGIONALE
  • NAZIONALE
  • ESTERO
Show Menu
  • AGRICOLTURA
  • RURALITA'
  • ENOGASTRONOMIA
  • ATTUALITA'
  • ECONOMIA
  • NATURA IN TAVOLA

VIDEOCON, ASSEMBLEA APERTA PER LA VERTENZA

24 ottobre 2010, AGRICOLTURA

Assemblea aperta dei lavoratori Vdc Technologies in preparazione dell’incontro al Ministero dello sviluppo economico previsto per il prossimo giovedì. L’iniziativa, decisa la scorsa settimana durante l’occupazione della sede dell’Amministrazione provinciale che ha comportato la ripresa della protesta delle maestranze, vedrà la partecipazione dei dipendenti Vdc e Cervino, dei sindacati provinciali e dei rappresentanti politici e istituzionali del territorio, tutti invitati a partecipare all’assemblea di lunedì 25 ottobre, presso lo stabilimento di località Frattarotonda. La vertenza che da anni tiene con il fiato sospeso 1300 lavoratori sta infatti per arrivare alla svolta decisiva: entro breve è atteso il completamento dell’iter per la ristrutturazione del debito, che sembra destinato a concludersi positivamente. Subito dopo si dovrà iniziare a ragionare sul piano industriale della società che per prima ha ufficializzato l’interesse all’acquisizione della fabbrica, la arabo-canadese Ssim, che si è impegnata a riassorbire tutte le maestranze nel giro di 5 anni, impiegandoli nella produzione di coperture solari e mini-pale eoliche. Una scommessa ancora tutta da giocare, mentre anche altri imprenditori – la cui identità però non è stata ancora rivelata – avrebbero espresso repliche orologi disponibilità a entrare nell’affare, con un progetto complementare a quello della Ssim. Purtroppo, però, vista l’esperienza con la Videocon, la disillusione serpeggia tra i lavoratori e la preoccupazione è tanta. Per questo, con l’assemblea aperta, il sindacato intende far fronte comune con i rappresentanti politici del territorio per ottenere un fattivo coinvolgimento del Governo nella vertenza, sperando di arrivare a una soluzione industriale – e quindi occupazionale – concreta.





Scrivi a L'Osservatore

Contattaci
20 aprile 2021
AGRICOLTURA

Matteo Salvadori presenta RE.LA.TE.

Reti, Laboratori e Territori in connessione

08 aprile 2021
AGRICOLTURA

Filbi Uila: organizzare vaccinazione sui luoghi di lavoro agricoli

Allargando anche ai Consorzi di Bonifica

08 aprile 2021
AGRICOLTURA

Al via la costituzione del biodistretto Lago di Bolsena

Con Comuni, aziende agricole e associazioni

30 marzo 2021
AGRICOLTURA

Agrinsieme: si rafforza la filiera, accordo con Federalimentare

Giansanti nominato nuovo coordinatore

23 marzo 2021
ENOGASTRONOMIA

1 milione di euro per rilancio di turismo ed enogastronomia

22 marzo 2021
RURALITA'

Giornata Mondiale dell'Acqua, un bene prezioso per l'agricoltura

Occorre evitare gli sprechi e risolvere la transizione ecologica

29 gennaio 2021
TURISMO

Approvata in giunta la modifica della legge 103/2007

Rivisto il quadro del sistema turistico laziale

20 gennaio 2021
RURALITA'

Regione Lazio, addio alle Comunita' Montane

Le Unioni dei Comuni prendono il posto delle vecchie strutture

OPERAZIONE 16.9 GAL TERRE DI ARGIL

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato sulle ultime novità.

  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy
  • Credits

© L'Osservatore 2017. Tutti i diritti sono riservati. A cura di Copagri Frosinone Latina

Editore Associazione Culturale Humanitas. L'Osservatore è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Frosinone n° 521/09-358 RS. .