Produzione Estreme al Terminillo, successo per la giornata dedicata agli studenti

Gli studenti dell’Istituto IPSSOA di Rieti hanno apprezzato l'agricoltura eroica

Produzione Estreme al Terminillo, successo per la giornata dedicata agli studenti

Nell’ambito delle attività previste dal programma della manifestazione Produzioni estreme, promossa da Copagri Lazio, Regione Lazioe Arsial, ieri – 18 settembre – gli studenti delle classi terze dell’Istituto IPSSOA di Rieti hanno partecipato con interesse e compostezza a una giornata di approfondimento dedicata all’“agricoltura eroica”.

L’incontro si è svolto in località Pian dei Rocce, sul Terminillo, e ha avuto come tema principale la viticoltura di montagna, con particolare attenzione alle varietà Gewurztraminer, Cesanese Nero di Rieti e Riesling.
Le attività proposte e realizzate dall’azienda Le Macchie di Rieti, sono state organizzate in collaborazione con “Arsial, il Centro Appenninico Jucci rappresentato dai tecnici Giovannelli David, Olivieri Sabatino e Comunità Montana Montepiano Reatino, Il Presidente del Consorzio Prodotti Tipici Della Provincia Di Rieti Pitoni Pierpaolo.

Gli alunni hanno mostrato grande interesse non solo per gli aspetti tecnici e produttivi, ma anche per quelli storici e sociali legati all’agricoltura di montagna. Quest’ultimo tema è stato approfondito dal professor Nelli durante un momento conviviale, ospitato e apprezzato presso Agriturismo Le Macchie.

Alla conclusione della manifestazione sono intervenuti i rappresentanti della Comunità Montana – il commissario Simone Miccadei e il Direttore Roberto Angeletti – insieme al Presidente di Copagri, Colasanti, e ai quadri dell’associazione. Tutti hanno espresso soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa, ringraziando calorosamente studenti, docenti e partner per la partecipazione.