Giornate alla scoperta del Terminillo e delle sue "Produzioni Estreme”, ma anche all’insegna della tradizione, del gusto, dell’ambiente della salute ed innovazione in agricoltura.
L'evento, organizzato dalla Copagri Lazio con il contributo di Arsial, e il patrocinio dei Comuni di Rieti, Cantalice, Leonessa e Micigliano e Comunità Montana Montepiano Reatino si terrà dal 17 al 20 settembre 2025.
Un ricco programma nel corso del quale si toccheranno temi importanti attuali, riferiti, in particolar modo, ai territori locali: dalla riscoperta del cesenese nero di Castelfranco presso il vigneto eroico sperimentale di Pian De Rosce della cantina Le Macchie, all'importanza dell'ecosistema montano e il mantenimento dei pascoli in altura, fino alla conferenza “Montagna, il nuovo turismo tra tradizione, salute e innovazione a Pian de’ Valli. Non mancheranno i momenti dedicati alla degustazione di prodotti tipici locali.
Di grande importanza il coinvolgimento delle scuole. La mattinata di Giovedì 18 settembre, infatti, vedrà i giovani studenti delle scuole Ipsseoa, visitare le zone montuose, con assaggio dei prodotti tipici
Nella mattinata del 20 settembre, sarà possibile partecipare a una passeggiata lungo il Sentiero Planetario, accompagnati dalla dott.ssa Stefania Santarelli. Il ritrovo è fissato alle ore 10,30 presso piazzale Tre Faggi.
A seguire, presso il ristorante 1624 degustazione di prelibatezze a cura della Proloco di Cantalice, associazione e festeggiamenti Lugnano e la banda musicale M. Verdi Lisciano.
Posti limitati, obbligo prenotazione.