Sabato e Domenica prossimi, 28 e 29 Settembre, a Fiuggi, presso il Centro Pastorale della diocesi Anagni-Alatri si celebrerà il convegno annuale diocesano con il tema “Una Comunità Cristiana con i Giovani e per i Giovani”.
Il Vescovo ha cosi presentato il convegno: “Quest'anno il convegno sarà incentrato sulla pastorale giovanile, poichè il sinodo dei giovani, celebrato nell' Ottobre dell'anno scorso, con la sua preparazione, la sua celebrazione e l'esortazione post-sinodale "Christus vivit" di Papa Francesco, ci ha offerto degli assist straordinari per l'educazione alla fede soprattutto delle giovani generazioni, perciò occorre prendere al volo questa occasione e non lasciarsela sfuggire.
I giovani nel sinodo hanno aiutato la chiesa a riscoprire due cose fondamentalmente, prima di tutto la santità, perché hanno bisogno di gente che li prenda per mano e li accompagni sulle strade della vita, per ascoltare la chiamata di un amico che è Gesù Cristo, e poi la sinodalità, cioè il fatto che si cammini insieme. Il sinodo inoltre non è stata soltanto un’assemblea sui giovani, ma è stata anche un'assemblea sulla chiesa, sul suo metodo di lavoro, sul suo modo di affrontare le situazioni. Abbiamo capito che non possiamo fare solo delle cose per i giovani, bisogna camminare con loro, ascoltarli, sentire le loro perplessità e dubbi, abbiamo bisogno di tutto, non soltanto delle loro idee, dei loro sogni, ma anche delle loro critiche. Io penso che papa Francesco ci stia prendendo per mano e ci guidi all'accompagnamento e all' ascolto di questi nostri fratelli e sorelle giovani. Quindi, se vogliamo una chiesa che calcoli i giovani e apprezzi la loro presenza, dobbiamo cambiare tante cose, soprattutto cercare di fare pastorale giovanile, non tanto e solo con gli spiccioli di tempo, e con le persone magari che non sanno che cos'altro fare, ma fare pastorale giovanile con gente in gamba, con gente che metta se stessa in gioco e soprattutto cerchi di convertirsi per avere quell' ascendente, quell'autorevolezza che oggi serve tanto.
Sicuramente un augurio che faccio non solo alla diocesi Anagni- Alatri, ma anche a tutte le diocesi, è quello di trovare degli adulti autorevoli per competenza, per esperienza, per coerenza e soprattutto di impastare l'evangelizzazione con l’educazione. Se l'evangelizzazione non diventa educazione, la comunità cristiana dovrà capire di essere affidata solo alla flebilità delle parole e all'insignificanza dei fatti.
Buon Cammino a tutti.
Programma del Convegno di Sabato e Domenica
Sabato 28 Settembre
Ore 16 Preghiera introduttiva e presentazione del tema tenuti dal Vescovo Mons. Lorenzo Loppa
Ore 16.30 La fatica di essere giovane nel tempo in cui gli “adulti vogliono rubare la gioventù per sé stessi” a cura del prof. Armando Matteo
Ore 19 Preghiera dei vespri presieduta dal Vescovo Mons. Lorenzo Loppa
Domenica 29 Settembre
Ore 16.30 “Bisogna che la chiesa non sia troppo concentrata su sé stessa, ma che rifletta soprattutto Gesù Cristo” a cura del prof. Armando Matteo. Al termine del convegno ci saranno le conclusioni del Vescovo
Ore 18.15 Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Lorenzo Loppa e concelebrata dai sacerdoti presenti