Teresa Bellanova nuovo Ministro dell'Agricoltura

Sul suo tavolo temi importanti per lo sviluppo del settore

Teresa Bellanova nuovo Ministro dell'Agricoltura

Teresa Bellanova è stata scelta da Giuseppe Conte, su indicazione del Partito democratico, come il nuovo ministro dell'Agricoltura. Salentina doc, Bellanova muove i suoi primi passi nel mondo agricolo come sindacalista Cgil a fianco dei braccianti impiegati nelle campagne pugliesi. Nata nel 1958, a soli 15 anni viene eletta capolega alla Camera del lavoro di Ceglie Messapica, piccolo paese del Brindisino in cui è nata. Il nuovo ministro dovrà affrontare molti dossier spinosi, a partire dalla riforma della Pac e dal nuovo bilancio europeo. Ma nei rapporti con Bruxelles Bellanova potrà contare sulla collaborazione di Paolo De Castro, suo conterraneo relojes de imitacion e coordinatore del gruppo S&D (la famiglia progressista europea a cui appartiene il Pd) in Commissione Agricoltura al Parlamento europeo. Sul tavolo del ministro c'è poi la tutela del reddito delle aziende agricole, sempre più a rischio visto l'andamento dei prezzi dei mercati e la concorrenza dei paesi esteri. Ma anche l'affanno dell'export agroalimentare, la riforma di Agea e la legislazione sulle New breeding techniques. Ancora da capire a chi sarà invece affidato il Turismo, un settore che l'ex ministro Centinaio aveva voluto fortemente e che invece Bellanova potrebbe rifiutare.replica watches

replique montre breitling