"La Copagri ha sempre sostenuto le donne nell'avvio di attivita' imprenditoriali agricole e soprattutto nei delicati passaggi per il ricambio generazionale, anche se la strada da fare e' ancora lunga". Queste le parole del presidente della Copagri Franco Verrascina in occasione della Giornata internazionale delle donne rurali: "La naturale propensione femminile all'innovazione, la capacita' di adattamento, il legame piu' forte che le donne hanno con la terra e con il territorio sono elementi vincenti delle aziende agricole a conduzione femminile, che spesso si caratterizzano per multifunzionalita', maggiore personalizzazione del prodotto, valorizzazione di cultura, tradizione e saperi locali. La necessita' di supportare questo 'valore aggiunto' con adeguate risorse e politiche di sostegno. Nei cosiddetti paesi in via di sviluppo le donne che lavorano la terra rappresentano quasi un quarto della popolazione mondiale e costituiscono ben il 43% della forza lavoro rurale a livello globale, anche se meno del 13% dei proprietari di terreni agricoli e' Orologi da donna; basterebbero questi dati a far comprendere l'importanza della dodicesima giornata internazionale a loro dedicata. Il valore delle donne rurali, inoltre, non e' commisurato solamente al grande lavoro che svolgono, dal momento che la loro fondamentale importanza sta anche nel contribuire al sostegno economico e sociale delle proprie comunita', che sempre piu' spesso - conclude Verrascina - portano avanti affrancandosi da un sistema patriarcale dal quale sono state penalizzate".