“Si moltiplicano nel Lazio le segnalazioni relative alla presenza della cimice asiatica (nome scientifico: Halyomorpha Halys), una specie aliena che, come già accaduto in altre regioni italiane, provoca ingenti danni a diverse colture, in particolare gli alberi da frutto, mettendo così a rischio filiere agroalimentari del Lazio come quella delle nocciole di Viterbo e dei kiwi del sud del Lazio. La Regione ci dica quali sono le iniziative in corso per monitorare lo stato di diffusione di questa specie nella nostra regione e qual èreplika órák il piano d’azione per contrastarne la diffusione e tutelare così l’economia agricola dei territori”. E’ questo il contenuto di un’interrogazione dei consiglieri regionali M5S del Lazio, a prima firma di Silvia Blasi, rivolta all’assessore all’Agricoltura e all’Ambiente del Lazio, Enrica Onorati: “Oltre alla perdita dei raccolti, l’altro rischio riguarda gli effetti dannosi su salute e ambiente legati all’abuso dei pesticidi per contrastare la cimice asiatica".