"FESTA DELL'ALBERO"

Gli studenti dell'Istituto comprnsivo hanno piantato quattro alberi d'olivo. L'iniziativa è stata voluta dalla scuola in collaborazione con l'amministrazione, l'Aipe, Infopoint e Sai

Un lungo serpentone di bambini ha percorso questa mattina le strade di Serrone per giungere nell’area antistante la delegazione e mettere a dimora quattro piante di olivo. Si è svolta così, in una bellissima giornata di primavera, l’iniziativa fortemente voluta dai bambini dell’istituto comprensivo che avevano espressamente richiesto al sindaco, Natale Nucheli, di ripristinare la festa dell’albero. Grazie all’impegno di tutti gli insegnanti, e in collaborazione con l’associazione Aipe (associazione italiana protezione ecologica di Torre Caietani), l’Infopoint Aree protette e il Sistema archivistico intercomunale, è stato quindi possibile reperire gli alberi da piantare e organizzare la posa a terra di oggi. Alcuni bambini, in rappresentanza simbolica di tutti i compagni, hanno messo a dimora le piante e ricoperto la buca. Poi, nei locali del centro anziani, agli alunni è stata offerta una colazione da parte dell’amministrazione comunale. “Una bella iniziativa – ha commentato il preside Tommaso Damizia – che coincide oggi con l’arrivo della primavera e ha un forte valore simbolico visto che gli alberi sono produttori di ossigeno e la nostra cura del pianeta inizia dalla cura e dall’attenzione per le piante”. “E’ il primo passo – aggiunge il sindaco Natale Nucheli – per tornare alla festa dell’albero. Abbiamo scelto l’ulivo perché è una pianta simbolo del nostro territorio. Un grazie speciale al maestro Luigino, da cui è partita la proposta, all’assessore alla Scuola Bruno Pagliaro e all’ambiente Gabriele Lolli, al preside, agli insegnanti, al centro anziani e a tutti coloro che si sono impegnati per la buona riuscita di questa giornata così bella per i nostri bambini”.