COMMISSARIATO, POSITIVO L'INCONTRO CON IL VICE CAPO MARANGONI

Soddisfatto il sindaco della cittą lepina, Mario Cacciotti che ha incontrato al Viminale l'incaricato per la delicata questione che interessa ben diciotto Comuni

Le istanze dei sindaci dell’alta valle del Sacco, contro la chiusura del commissariato di Polizia di Colleferro, sono giunte al Viminale. Questa mattina il sindaco Mario Cacciotti si è incontrato infatti con il vice capo di Polizia, prefetto Alessandro Marangoni, per rappresentargli la preoccupazione di molte comunità locali circa la annunciata prossima chiusura dei presidi di polizia nel territorio. “Ringrazio il prefetto Marangoni per la gentilezza e la sensibilità dimostrate – dice il sindaco Cacciotti al termine dell’incontro, dimostrandosi soddisfatto dell’esito del colloquio -. Il vice capo di Polizia ha esaminato con grande attenzione le questioni che gli ho sottoposto, a nome dei Sindaci del territorio, e ha dimostrato di tenere nel giusto conto le nostre motivazioni”. Nel corso della riunione il sindaco Cacciotti gli ha illustrato le ragioni per le quali gli repliche orologi amministratori dei 18 Comuni che fanno capo al presidio di Colleferro ritengono di non poter fare a meno non solo del commissariato, ma anche della Polizia stradale e della Polfer. Tra i vari motivi per cui è importante che sia mantenuta la giornaliera presenza di uomini di polizia, il sindaco ha sottolineato la presenza di siti industriali ed attività economiche di rilievo, come le aziende esplosivistiche, l’outlet e il parco giochi tematico, ma anche la presenza dell’Alta velocità, di uscite autostradali, di un crocevia di vie consolari, di un’importante tratta ferroviaria (sulla linea Roma-Cassino) di collegamento tra la capitale e alcuni centri del sud Italia. Ma anche da un punto di vista strettamente logistico, il presidio locale rappresenta l’unico punto di riferimento sull’asse Roma-Frosinone. Domani, alle ore 17, i Comuni interessati torneranno a riunirsi nell’aula consiliare di Colleferro quale aggiornamento del primo incontro che si era tenuto lunedì scorso per mantenere alto il loro impegno a salvaguardia del commissariato locale.