"IL FILO DI ARIANNA"

Apre nella cittadina lepina il centro di ascolto in aiuto alle donne. Per informazioni contattare il numero 06/97203225

Apre a Colleferro uno dei tre centri di ascolto “Il filo di Arianna”, in aiuto delle donne. L’iniziativa, voluta dal Piano di zona del Distretto sanitario RmG6, è stata presentata questa mattina in sala consiliare alla presenza del sindaco Mario Cacciotti, del coordinatore del Piano di Zona Antonello Gagliarducci, delle presidenti delle associazioni “Socialmente donna” e “Ponte donna”, che gestiranno con i propri volontari i centri di ascolto, dei rappresentanti delle forze dell’ordine, carabinieri e polizia municipale, che sono due dei riferimenti privilegiati degli operatori. “Ringrazio il Piano di Zona che ha avuto l’idea di aprire questi sportelli – ha detto il sindaco Mario Cacciotti, salutando i presenti – e le due associazioni che si occuperanno di seguire direttamente questa importantissima attività. Come uomo e come amministratore sono assolutamente favorevole a tali iniziative tese a contrastare e fermare la violenza nei confronti delle donne, e proprio di recente abbiamo voluto fare un passo concreto in tal senso prevedendo nel Bilancio 2014 un capitolo per l’assistenza legale verso le donne abusate”. Nei tre centri (oltre Colleferro ci sono Labico e Carpineto) troveranno accoglienza e sostegno quelle donne, italiane e straniere, che vivono situazioni di violenza o maltrattamenti. I servizi sono svariati: dall’ascolto telefonico ai colloqui di sostegno, dalla ospitalità in caso di emergenza alla consulenza ed assistenza legale, civile, penale e minorile. Non è necessario aver presentato denuncia alle forze dell’ordine per potersi rivolgere al centro, ma sarà possibile farlo anche attraverso la polizia municipale, agevolando in tal modo l’avvio di un percorso di uscita dalla spirale di violenza, da cui spesso è difficile liberarsi.  “Tutto ciò – spiega l’Assessore ai Servizi Sociali e al Piano di Zona Giorgio Vitiello, impossibilitato a presenziare all’incontro di questa mattina ma fortemente convinto anche lui del progetto in itinere - nel totale rispetto della privacy e valutando con ciascuna le migliori iniziative per il singolo caso. Con il nostro ufficio, naturalmente, ci sarà un filo diretto per collaborare in caso di necessità”. Proprio nelle immediate vicinanze dell’Ufficio al piano terra dei Servizi sociali verrà ubicato lo Sportello che, al momento, funzionerà due giorni al mese (a Colleferro il martedì dalle ore 15 alle 17) a partire dal prossimo gennaio. E’ però già in funzione un telefono di ascolto che risponde al n. 366.81.66.496, al quale ci si può già rivolgere in caso di richieste d’aiuto. Informazioni sono reperibili ai Servizi sociali comunali, Ufficio del Piano di Zona: tel. 06.97203225.