"IL CANZONIERE DI SER MECUCCIO"

L'opera andrà in scena il 25 agosto alle 21,00 presso il teatro comunale e chiude il lavoro del laboratorio teatrale promosso dal Consiglio dei giovani

Nell’ottica di un proseguimento della collaborazione tra il Consiglio dei giovani di Fiuggi e l'associazione Tdo, che ha portato nel corso degli anni ad allestire ben due spettacoli teatrali attraverso un laboratorio che ha permesso a molti giovani della città di cimentarsi in una divertente avventura teatrale, è'ripartito nel mese di luglio un nuovo laboratorio teatrale promosso dal Consiglio dei giovani di Fiuggi, che vede coinvolti venticinque ragazzi. Il corso si concluderà con la rappresentazione teatrale "Il canzoniere di ser Mecuccio", opera scritta e diretta da Luca Simonelli , che andrà in scena il giorno 25 agosto ore 21.00 presso il teatro comunale di Fiuggi (ingresso gratuito). Si tratta di una raccolta di preziosi testi medioevali di trovatori o trobatori effettuata in diversi anni di ricerca con l’inserimento di alcune scene originali scritte per l’occasione o come nel casi della “Beatrice” di un apprezzato umorista contemporaneo. Una rappresentazione teatrale dove il religioso e il profano, l’amore platonico e la lussuria si intrecciamo in un susseguirsi di narrazioni poetiche e prosaiche. Tragedia e umorismo, amore e odio si alternano mostrandoci il volto di un medioevo nevrotico, ricco di contrasti e di pulsioni. Le storie si annodano in questo filo narrativo e ci mostrano la vita, quasi una giornata tipo, di una piccola comunità di esseri umani di un tempo lontano dal nostro ma ancora in grado di mostrare tutta la loro vitale forza espressiva. Una raccolta che non si è limitata esclusivamente a poesie o pezzi in prosa ma che ha esteso la sua ricerca anche nella vastissima produzione musicale di quel tempo, riportando melodie medioevali a cui sono stati invece aggiunti testi originali. Il canzoniere di Ser Mecuccio è una rappresentazione teatrale con canti eseguiti dal vivo. Nel piano annuale di attività approvato dal Consiglio dei Giovani nello scorso aprile ai sensi della L.R. 20/2007 è previsto il potenziamento dell'attività teatrale per giovani, strumento capace di aggregare, divertire ed educare allo stesso tempo.