PARI AL 95' CONTRO IL SORRENTO

Nuova prova di carattere per i gialloblu allenati da Stellone che, pur non vincendo, si mantengono a stretto contatto con la vette

Il Frosinone di Roberto Stellone viene fermato dal Sorrento ultimo in classifica sul 2-2. Si tratta del secondo 2-2 consecutivo dopo quello in casa contro la Paganese. Stavolta a beneficiare del rigore che vale il pareggio è il Frosinone e non la squadra avversaria come era invece avvenuto proprio nel corso dell’ultima giornata. Roberto Stellone schiera il classico 4-3-3 con Zappino in porta; Amelio, Biasi, Del Duca, Frabotta linea difensiva; Gori, Marchi, Frara a centrocampo e Paganini, Santoruvo ed Aurelio in attacco. Il Sorrento comincia la partita in maniera aggressiva dando l’impressione che l’ultimo posto occupato in classifica dalla compagine campana non rispecchi le qualità della rosa. Nonostante il buon inizio della squadra di casa è il Frosinone a rendersi pericoloso. All'8’ Amelio direttamente da calcio piazzato colpisce la traversa. Al quarto d’ora di gioco è ancora la formazione giallo-azzurra a farsi viva dalle parti dell’estremo difensore campano Generoso Rossi con un colpo di testa di Frara che sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Aurelio manda alto sulla traversa. Dopo un paio di fiammate del Frosinone è il Sorrento a procurarsi una palla gol al 24’ con Guitto che servito da Beati(ex della partita)calcia alto. Proprio nel miglior momento di fiducia del Sorrento arriva il vantaggio del Frosinone. Al 32’ Aurelio lascia partire dal limite dell’area un rasoterra che si insacca alla destra di Rossi. L’inerzia del match si sposta allora a favore dei ciociari che sfiorano il raddoppio al 38’ sullo svolgimento di un calcio di punizione che vede ancora una volta protagonista Frara il quale di testa manca di poco il bersaglio. Nel finale il Sorrento cerca di reagire allo svantaggio e Zanetti al 44’ prova a pescare il jolly dalla distanza ma il suo tiro insidioso termina al lato. Il secondo tempo si apre a ritmi lenti. Il Frosinone cerca di contenere l’iniziativa dei padroni di casa e questi ultimi cercano la via del pareggio risultando tuttavia poco incisivi. La partita scorre via tranquilla fin quando al 60’ un’innocua rimessa laterale di Arcuri diretta a centro area trova clamorosamente impreparata la difesa ciociara che si lascia beffare dal neo entrato Schenetti che realizza di testa il gol della parità. Il Sorrento prende coraggio e soltanto cinque minuti più tardi ovvero al 65’ trova l’agognato vantaggio. Calcio d’angolo dalla sinistra traversa in spaccata di Bernardo e tap-in vincente del solito Schenetti che lascia di stucco Zappino. Il Frosinone accusa il colpo, la manovra giallo-azzurra si rivela impacciata e poco fluida. L’unica occasione da gol che gli uomini di Stellone riescono a creare proviene da un’iniziativa personale di Amelio che al 71’ da posizione defilata calcia d’esterno sinistro sfiorando il palo alla sinistra di Rossi. La partita sembra compromessa e il Frosinone rischia di capitolare al 89’ quando ci pensa Frabotta a salvare sulla linea di porta il colpo di testa a botta sicura di Ciampi. L'’arbitro Chiffi concede cinque minuti di recupero. Al 95’ quando la sconfitta appare ormai inevitabile Zappino lancia lungo la fascia destra il subentrato De Onofre che entra velocemente in area di rigore e costringe il difensore avversario al fallo da rigore. Sul dischetto si presenta Frara che con estrema freddezza spiazza Rossi e segna il 2-2 che sancisce il pareggio tra le due squadre. Possiamo parlare di occasione persa per gli uomini di mister Stellone che contro l’ultima della classe avevano la chance di avvicinarsi al primo posto ora distante tre punti. Il Frosinone si mantiene al quarto posto in piena zona play-off ma per il futuro è bene che partite come quella contro il Sorrento siano chiuse prima e gestite meglio. Prossimo ed ultimo appuntamento del 2012 sabato prossimo in casa contro il Viareggio.