Il Piano Nazionale di Sostegno ha assegnato alla Regione Lazio un finanziamento di 1.857.593,66 euro per la campagna 2019/2020 dell’Organizzazione Comune di Mercato (OCM) Vitivinicolo, misura Promozione sui mercati dei Paesi terzi.
Di queste risorse: 1 milione e 200mila euro sono destinati ai progetti regionali; 400mila euro ai progetti multiregionali e i restanti 140mila euro sono riservati al saldo dei progetti della campagna 2018/2019.
I progetti regionali e multiregionali della campagna 2019/2020 dovranno essere redatti e presentati in conformità a quanto disposto dai decreti ministeriali e dalle determine regionali.
Saranno considerati ammissibili esclusivamente i progetti per i quali risulta un contributo minimo non inferiore a 25mila euro per Paese terzo o mercato del Paese terzo.
I contributi richiesti potranno coprire fino al 50% del costo dei progetti per la promozione delle aziende vitivinicole laziali nei Paesi extra UE.
Gli interventi ammessi al sostegno, da attuare in uno o più Paesi terzi, sono azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità; partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza internazionale; campagne di informazione e studi per valutare i risultati delle azioni di informazione e promozione.
Le attività di promozione finanziate dovranno realizzarsi entro il 30 agosto 2020 per i soggetti beneficiari che non richiedono l’anticipo ed entro il 31 dicembre 2020 per i soggetti beneficiari che richiedono l’anticipo.
L’avviso è stato pubblicato sul sito regione.lazio.it, sezione agricoltura, e le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del 6 agosto presso REGIONE LAZIO - Direzione Regionale Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Caccia e Pesca - Area Processi di Qualificazione, Valorizzazione e Multifunzionalità Via R. Raimondi Garibaldi 7 (Ufficio accettazione), Roma.
Lo comunica in una nota l’Assessorato Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali della Regione Lazio.