AGRICOLTURA
23 settembre 2021
Prosek, Agrinsieme: bene Patuanelli al Senato
30 giugno 2020
Nuova Pac Ue rinviata al 2023
20 febbraio 2020
Brexit, Ue: su agricoltura accordo prima possibile
30 gennaio 2020
L'Africa la nuova frontiera per l'agricoltura
09 dicembre 2019
Dal programma Bei-Iccrea 200 milioni per le Pmi, 25% all'agricoltura
03 dicembre 2019
Bilancio Ue: meno tagli all'agricoltura nella proposta di Helsinki
11 settembre 2019
Ue: Copagri, auguri a commissario Agricoltura gestira' la Pac
26 agosto 2019
Robot in agricoltura, al via sperimentazioni in California
10 maggio 2019
Macchia nera su arance importate da Tunisia
03 maggio 2019
Trasformare l'agricoltura da degenerativa a generativa
02 maggio 2019
Agricoltura: Ue apre consultazione su norme aiuti di Stato
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica fino al 19 luglio per valutare e rivedere le norme per gli aiuti di Stato in agricoltura, aree rurali e silvicoltura. Questi settori godono di un quadro di norme specifico, con linee guida e un regolamento di esenzione per categoria col quale i paesi membri possono concedere intere categorie di aiuti di Stato senza notifica, che scadranno nel 2020.
La consultazione ha lo scopo di raccogliere da autorità nazionali, agricoltori e loro organizzazioni, associazioni della società civile e singoli cittadini indicazioni sull'efficacia delle norme attuali e sulla loro possibile revisione per il quadro finanziario Ue 2021-2027.
Ansa
07 febbraio 2019
Uila: bene l'impegno del Ministero sul comparto dello zucchero
31 dicembre 2018
Agricoltura, ecco l'indagine Eurostat per il 2018
21 novembre 2018
Agricoltura, ok Ue a nuove regole sui fertilizzanti
06 settembre 2018
L'agricoltura come soluzione ai cambiamenti climatici
18 agosto 2018
Svelato il dna del grano tenero: ecco il pane del futuro
30 novembre 2017
Via libera UE per il glifosate: rinnovo per altri 5 anni
02 ottobre 2017
concluso il regime delle quote zucchero in UE
20 luglio 2017