AGRICOLTURA
Lo ha dichiarato il
Buy Cheap Perfect Best Duplicate Branded Automatic AAA Swiss Luxury Fake Watches for the Best Price on Perfect Replica Watches Website. Worldwide Shipping Available.replica watches australia
Die Rolex replica uhren Oyster Perpetual wurde erstmals 1926 entwickelt und ist eine klassische Uhr, die mit Präzision und Liebe zum Detail gefertigt wurde. Diese Uhr verfügt über ein Gehäuse und ein Armband aus Edelstahl, die für einen zeitlosen Look und eine lange Lebensdauer sorgen.
Biodiversita', Cultura e Connessioni per un'Europa dei territori
Buy Cheap Perfect Best Duplicate Branded Automatic AAA Swiss Luxury Fake Watches for the Best Price on Perfect Replica Watches Website. Worldwide Shipping Available.replica watches australia
Gasolio agricolo extra anche nel Lazio
Sonia Ricci nuovo commissario del Consorzio di Bonifica
Agricoltori allo stremo e abbandonati a se' stessi
GAIA Energia: bene via libera a DL Energia
Caporalato: siglato un protocollo d'intesa a Latina
La guerra in Ucraina preoccupa il mondo agricolo
Dal 7 Febbraio online il bando Bonus Lazio KM0
Ue: Agrinsieme scrive al ministro Patuanelli
Onorati: campagna di comunicazione a sostegno della filiera
La filiera vitivinicola italiana unita contro il Prosek
Bene lo stop alle speculazioni sui cibi italiani
1 milione di euro per la misura investimenti OCM Vino
OICB, zootecnica: chiesti innovazione e sviluppo green
Vistoso calo produttivo di nocciole
A Sora il monumento naturale Rocca Sorella Castello di San Casto
L' AZIENDA AGRICOLA NON E' SEMPRE ESCLUSA DALLA TASSA SUI RIFIUTI
Agrinsieme implode anche nel Lazio?
Prosek, Agrinsieme: bene Patuanelli al Senato
Prodotti ciociari protagonisti al G20 dell'Agricoltura di Firenze
Copagri Lazio e Natura in Tavola al G20 di Firenze
Straordinario successo per Assaggi di Ruralita
Regione Lazio, obiettivo spesa Psr raggiunto in anticipo
Angelo Frascarelli nuovo presidente di ISMEA
Approvato percorso formativo per le fattorie didattiche
Nuovi indennizzi per le imprese laziali danneggiate nel 2017
Ismea mette all'asta 16mila terreni agricoli
Sostegni bis, per l'agricoltura misure piu' coraggiose
La filiera vitivinicola scrive a Patuanelli su dealcolati
Agrinsieme chiede la riattivazione del tavolo zootecnico
La Copagri Lazio sostiene il progetto
Vino, nel primo trimestre del 2021 export in calo del 20%
Psr Lazio: 3 milioni e 700 mila euro per le zone montane
Matteo Salvadori presenta RE.LA.TE.
Alcuni spunti verso il laboratorio del 20 aprile “Agricolture e Strategie sovralocali” dignità alla ruralità italiana in Europa.
Al via la costituzione del biodistretto Lago di Bolsena
Decreto Sostegni, per l'agricoltura criteri penalizzanti
Florovivaismo, Agrinsieme: avanti con una legge quadro
Agrinsieme, piccole produzioni locali: bene impianto PDL
Copagri nel Consorzio per la valorizzazione delle sementi CONVASE
Draghi: Copagri, bene attenzione ambiente puntando agricoltura
Agrinsieme, il coordinamento presenta le priorita' a Mario Draghi
Deliberato il testo per il regolamento dei biodistretti
Onorati: piu' di 1 milione di euro per 17 filiere agroalimentari
Recovery Plan, le associazioni di categoria si appellano a Conte
Italia Olivicola, subito guida per l'Agricoltura
Agricoltura: primo si del Senato al ddl su biologico
Si sblocca il Bando Isi Inail Agricoltura 2020
Una borsa di studio per la sostenibilita'
Agrinsieme, latte: non a contratti senza equa correlazione
Brexit, il ministro Bellanova esprime soddisfazione
Verrascina: riconoscere il giusto reddito agli agricoltori
Agricoltura, Onorati: nel Lazio impegnate 95% risorse Psr
Comitato Sorveglianza: criticita' misure a superficie
Ambiente, 1 milione di euro per bando EcoBonusAuto
Zootecnica, Copagri: puntare su programmazione e valorizzazione
Suinicoltura, un nuovo patto di filiera
Fondo ristorazione, le modalita' per accedere ai contributi
Promozione Made in Italy 2021-2022
Bellanova:
Saf, approvato impianto fotovoltaico da 1 megawatt
Sentieri per il turismo lento in Ciociaria
Bando per la ricerca su colture bio da 4,2 mln
Universita' del Lazio per la sostenibilita'
Agricoltura: fondo garanzia sfiora 400 milioni di finanziamenti
Aree interne montane, ecco i finanziamenti
Consorzio produttori olivicoli del Lazio in assemblea
DL Semplificazioni, sostegno a giovani e filiera vino
Uva da tavola, al via la campagna di promozione
Due rappresentanti Copagri al Cda del Gal Terre di Argil
Agricoltura, mutui agevolati per l'imprenditoria femminile
Campocatino: l'ultimo pastore transumante dei Simbruini
Grano duro-pasta di qualita', nasce Fruclass
Copagri: DL Semplificazioni, agricoltura paga il gap
Il presidente Copagri Fr-Lt Neglia ospite di Teleuniverso
Music Under The Rock, torna il festival di Casto dei Volsci
Agrinsieme, grano duro: finalmente le risposte al comparto
Isi Agricoltura, ecco il bando
Nuova Pac Ue rinviata al 2023
Agricoltura, da Ue via libera al riuso dei fondi dedicati
Avviso Pubblico Misura 19.2.1 - 4.1.1 Gal Terre di Argil
Avviso Pubblico Misura 19.2.1 - 6.4.1 Gal Terre di Argil
Florovivaismo, si torna lentamente alla normalita'
Coronavirus, i dati aggiornati del Lazio (7 Maggio)
Nuovo appello della Copagri Lazio al Governo
Consiglio comunale ad Alatri, l'affondo di Maggi
Arriva l'alta velocita' in provincia di Frosinone
Aziende agricole: vendita possibile in comuni diversi
Due nuovi bandi Psr per biologico e zone montane
Il contadino a domicilio!
Procedura semplificata per assegnazione gasolio agricolo
Copagri Lazio: florovivaismo e zootecnica allo stremo
Latte e ortofrutta: si rischia il crack dei comparti
Copagri aderisce al progetto di Convase
Agrinsieme: rivedere norme su accise per depositi agricoli
Brexit, Ue: su agricoltura accordo prima possibile
Viterbo, consorzio di bonifica: nota degli Agricoltori Riuniti
Torrice: antenna 5G a Campo Barile, il Sindaco Assalti dice no
Agrinsieme: Pac Post2020, certezza giuridica agli agricoltori
Clima e agricoltura, parte il tavolo di crisi al Ministero
Pista ciclabile per il rilancio del Lago di Canterno
Record per le assicurazioni agricole
L'Africa la nuova frontiera per l'agricoltura
Nuovo Bando 2019 Misura 16.10 del PSR Lazio
Tavolo vino, chiesta una cabina di regia alla Bellanova
Smog, Frosinone e Milano le citta' piu' inquinate d'Italia
Il settore agricolo si mobilizza con una grande manifestazione
Istat, nel 2019 calo della produzione agricola
Agricoltura: Bellanova, dobbiamo investire sulle infrastrutture
Serre verticali, il settore attrae sempre piu' giovani
"Grow!", appuntamento il 20 Gennaio a Bologna
Spazio all'agricoltura 4.0 nella legge di bilancio
Incentivi alle imprese: pubblicato il Bando Isi 2019
Agricoltura, le sfide del 2020
Danni da Xylella, stanziati dal Governo 300 milioni di euro
Manovra 2020, ecco i provvedimenti per l'agricoltura
In agricoltura perdite tra il 20% e 60% per cambiamenti climatici
Agricoltura: Eurostat, produttivita' lavoro in calo in Italia
Dal programma Bei-Iccrea 200 milioni per le Pmi, 25% all'agricoltura
Puntare su gestione sostenibile riguardo il consumo del suolo
Agrinsieme, manovra: a rischio il settore del tabacco
Tavolo olio, attuare DL Emergenze e commissione unica
Istat, nel 2017 il settore agricolo coinvolge 1,5 milioni di realta'
Bilancio Ue: meno tagli all'agricoltura nella proposta di Helsinki
Sostenibilita' ambientale, sociale ed economica in agricoltura
Concorso "Olio di Famiglia", IX edizione
Valle del Sacco, al via verifica su terreni agricoli
Misura 16.10, intervista a Fabrizio Neglia
In Italia 50% dei 700 milioni di prestiti Bei per l'agricoltura
Copagri: il consiglio generale da' il via alla stagione congressuale
Agricoltura: 300 mila euro per attivita' di promozione e sviluppo
Celiachia: ecco l'elenco dei presidi accreditati
Latte, siglata la carta dei valori dei produttori Ue
Agricoltura: valore produzione Italia nel 2018 a 56,9 miliardi, +3%
Presentazione Misura 16.10
Agricoltura: Bellanova, 600mln in piu' in tre anni
Agrumi, i produttori italiani spendono di piu' e guadagnano meno
Forte calo di produzione per i tartufi
Lavoro nero, in agricoltura 220 mila occupati su 3,3 mln
Produzione e trasformazione del latte asset fondamentali
Psr Lazio, il bando per i progetti di filiera organizzata
Mipaaf, Agea avvia il pagamento degli anticipi Pac 2019
Agricoltura: Bellanova, 80 mln per imprese colpite da cimice
Differenziata a Patrica, situazione insostenibile
Caporalato: Copagri, tavolo fondamentale per fare sintesi
Enea: da cambiamenti del clima danni all'agricoltura per 30mln
Formazione e informazione contro il caporalato
Agricoltura: Bellanova, priorita' assoluta e' tutelare reddito
Emergenza "moria del kiwi" nel Lazio
Successo per la festa nazionale della Copagri
La cimice asiatica colpisce l'agricoltura
Agricoltura: in Italia piu' donne imprenditrici di media UE
Cordoglio della Copagri Fr-Lt per la morte di Nicola Milani
Copagri in festa il 5 e 6 ottobre nelle Marche
Psr Lazio 2014-2020, al via gli incontri
Ortofrutta del Lazio, incontro al Parco del Circeo
1 milione di euro per progetti filiera agricola
Copagri esprime cordoglio per l'incidente di Arena Po
Il primo corso dell'Istituto tecnico superiore Meccatronico
Ue: Copagri, auguri a commissario Agricoltura gestira' la Pac
Istituito un servizio di trasporto da Torrice verso Frosinone
Record in Italia per l'agricoltura biologica
Teresa Bellanova nuovo Ministro dell'Agricoltura
Al Sana di Bologna le eccellenze biologiche laziali
L'Italia vuole la Commissione Agricoltura dell'UE
Robot in agricoltura, al via sperimentazioni in California
Si ribalta con il trattore e muore sul proprio terreno
Agricoltura, nuovi studi sugli effetti delle precipitazioni
Cinghiali in azione ad Anagni, nuovi danni alle colture
Il contrasto al caporalato e allo sfruttamento diventa legge
Anagni, i cinghiali colpiscono anche a Tufano
Campo di mais devastato dai cinghiali ad Anagni
La Biomedica Foscama di Ferentino ha una nuova proprieta'
Successo internazionale per il Masterclass di lirica
Approvate le linee guida del piano agricolo regionale
Psr Lazio, ecco il bando per le filiere corte
Verrascina: riforma fiscale fondamentale in agricoltura
Protocollo d'intesa tra Agrinsieme Puglia e Arif Agenzia
Nuove misure a sostegno del settore avicolo italiano
Recup Regione Lazio: ecco il cambio d'appalto
Regione Lazio, dal 19 al 21 Luglio
Manovra: tagliare sprechi per recuperare risorse utili
Trend positivo per l'agricoltura nei primi tre mesi del 2019
Mais: un tavolo tecnico di settore al Mipaaft
Incendio Mecoris, riunito in Provincia il tavolo tecnico
OCM Vino, assegnato alla Regione Lazio il finanziamento
Confagricoltura Frosinone rinnova i vertici
Aumentano le imprese agricole in Lombardia
L'Estate delle Meraviglie
Riduzione dell'aliquota sulla birra
La giornata mondiale dell'ambiente
Gravi danni al mondo agricolo dalle discariche abusive
Agricoltura: 2 milioni di euro dalla Regione Lazio
Copagri, bene intesa Mipaaft-Plasmon
OCM Vino per riconversione e ristrutturazione dei vigneti
Il Dl emergenze in agricoltura e' legge
Copagri: maltempo colpisce tutta Italia, danni per milioni
Macchia nera su arance importate da Tunisia
Frode sui fondi dell'agricoltura nel trapanese
Trasformare l'agricoltura da degenerativa a generativa
Agricoltura: Ue apre consultazione su norme aiuti di Stato
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica fino al 19 luglio per valutare e rivedere le norme per gli aiuti di Stato in agricoltura, aree rurali e silvicoltura. Questi settori godono di un quadro di norme specifico, con linee guida e un regolamento di esenzione per categoria col quale i paesi membri possono concedere intere categorie di aiuti di Stato senza notifica, che scadranno nel 2020.
La consultazione ha lo scopo di raccogliere da autorità nazionali, agricoltori e loro organizzazioni, associazioni della società civile e singoli cittadini indicazioni sull'efficacia delle norme attuali e sulla loro possibile revisione per il quadro finanziario Ue 2021-2027.
Ansa
Diminuiscono gli incidenti sul lavoro in agricoltura
Pratiche sleali in agricoltura, firmata la direttiva UE
12 vini laziali premiati al Vinitaly di Verona
Riunione Commissione Politiche Agricole al Vinitaly 2019
Agricoltura: Pe chiede 1,5 mld euro di fondi anticrisi
Vinitaly, premiato il produttore Terenzi di Serrone
Tornano gli italiani in agricoltura, in calo gli stranieri
La Copagri al Vinitaly di Verona
Tutti alla
No ad allevamenti intensivi: Greenpeace in protesta
La Regione Lazio a Bordeaux come membro dell'Areflh
Bando Inail (Isi), 35 milioni per l'agricoltura
Italia ancora indietro nell'innovazione in agricoltura
We Gil, presentati a Roma tutti gli eventi
Xylella, latte, agrumi e gelate: varato il decreto
Grido d'allarme da parte dell'industria agroalimentare
Maltempo, danni ad agricoltura e alberi urbani
La Regione Veneto premia i Gal per capacita' di spesa
10 milioni di euro alla filiera agrumicola
Cresce il mercato europeo dei prodotti bio
Latte: la protesta si allarga a macchia d'olio
Lotta agli sprechi alimentari
Xylella e gelate, agricoltori e gilet arancioni in protesta
Latte: la Regione Lazio incontra le associazioni di categoria
Olivicoltura: un settore in ginocchio, domani manifestazione a Roma
Agricoltura conservativa: la Copagri apre due centri di assistenza
Uila: bene l'impegno del Ministero sul comparto dello zucchero
Copagri Lazio: necessaria l'innovazione digitale in agricoltura
Copagri Foggia, eletto presidente Leonardo Paparella
I gilet arancioni a Roma il 14 Febbraio
Calano gli incidenti sul lavoro in agricoltura nel 2018
Agricoltura: Corte dei Conti, insufficiente utilizzo fondi Ue
Dalla Regione Lazio 12 milioni di euro per la difesa del suolo
Copagri: necessaria la semplificazione per il settore agricolo
Sgravi fiscali per chi assume donne in agricoltura
Maxi operazione contro il caporalato a Latina
La Commissione Europea lancia i nuovi bandi
La Copagri esprime soddisfazione per il tavolo sull'olio
Agricoltura, 5,7 mln euro per nuovi bandi pacchetto energetico
La Regione Piemonte approva la nuova legge sull'agricoltura
Agricoltura, senza infrastrutture il settore non cresce
L'onda arancione a Bari per rivendicare i propri diritti
Caporalato e lavoro nero in agricoltura
La Copagri a fianco dei Gilet Arancioni pugliesi
Copagri: scongiurata l'apertura della procedura d'infrazione
Agricoltura, ecco l'indagine Eurostat per il 2018
Tutte le novita' per l'agricoltura contenute nella manovra economica
35 milioni di euro per ammodernare il parco macchine agricole
Maltempo, danni da oltre 1,7 miliardi di euro per l'agricoltura
Stanziati 50 milioni di euro per gli agricoltori laziali
Fondi Ue, Agea: 13 Regioni hanno raggiunto obiettivo 2018
Innovazione necessaria per la competitivita' delle aziende
Fabio Caldera e' il nuovo vicepresidente di Copagri
Polizze assicurative agricole, rimborsi per 400 milioni di euro
Inaugurata la nuova sede di Copagri Umbria
Giornata Mondiale del Suolo: Agrinsieme prende una posizione netta
Nuova allerta meteo per domani, si temono danni all'Agricoltura
Verrascina:
La Copagri Basilicata riunisce gli Stati Generali
La Copagri Lazio al Giro d'Italia 2019
Emergenza Xylella in Puglia, stanziati i fondi
Produzione di mais al minimo storico in Italia
Censite particelle agricole per pratiche tradizionali locali
Italia leader in Europa per produzione di soia e legumi bio
12 milioni di euro per l'agricoltura della Regione Lazio
Agricoltura, ok Ue a nuove regole sui fertilizzanti
La Uila agli stati generali della Green Economy di Rimini
Imprenditrice agricola muore schiacciata da un muletto
Regione Lazio e Arsial a Roma
Agricoltura biologia, Copagri Campania chiede tavolo di confronto
Riso: primo passo per tutelare il reddito dei produttori
Tasse su prodotti alimentari a rischio
Agrumi: tavolo al Mipaaf, Agrinsieme esprime soddisfazione
Danni maltempo, Zingaretti firma lo stato di calamita'
Terreni agricoli gratis a chi fa il terzo figlio
Terreni gratis al terzo figlio: perplessa la Copagri
Maltempo, apprensione per frutteti e oliveti
Riforma della politica agricola per il periodo 2021-2027
Basilicata colpita dal maltempo
Lazio Movie. Con gli autobus Cotral gratis alla Festa del Cinema
Manovra, richiesti fondi per l'Agricoltura 4.0
Giornata Internazionale Donne Rurali: Copagri:
Zucchero: la Commissione UE dice no allo stoccaggio privato
Oggi ad Alvito il 43esimo Premio “Val di Comino”
Produzione di biometano al 12% nel settore agricolo
Successo di pubblico per "Agricoltura in festa" a Tolentino
Consorzi di bonifica essenziali per i cambiamenti climatici
Nessun taglio all'agricoltura nel Def
Partita "Agricoltura in Festa", l'iniziativa della Copagri
Approvato dalla Regione Lazio il "Collegato Agricoltura"
Partita la vendita dei terreni agricoli di Ismea
Copagri: costituita la federazione regionale dell'Umbria
Copagri aderisce al protocollo per la tutela del settore apistico
Cumulabilita' Naspi in agricoltura: l'Inps chiarisce ufficialmente
Alberto Benetti (Copagri) alla guida di Agrinsieme Emilia Romagna
Agricoltura biologica: ecco il nuovo decreto
Il coordinamento di Agrinsieme a colloquio con il Ministro Centinaio
Vendemmia 2018: indicazioni positive ma legate al clima
“CiociariArte”, a Cervaro la prima tappa
L'agricoltura come soluzione ai cambiamenti climatici
Calo degli infortuni sul lavoro in agricoltura
Fiera delle Cipolle e Palio delle quattro porte
Caporalato: Agrinsieme contro il lavoro irregolare e lo sfruttamento
Pesanti perdite economiche a causa del maltempo
2018 anno nero per l'agricoltura sarda
Partita la conta delle perdite subite a causa del maltempo
Svelato il dna del grano tenero: ecco il pane del futuro
Copagri Sardegna, Ignazio Cirronis confermato presidente
Cordoglio per la morte dell'apicoltore di Paliano
Danni all'agricoltura a causa di insetti alieni
Forte contrazione della produzione di frumento tenero
Voucher in agricoltura: la Uila esprime perplessita'
Avviato l'iter per il Piano Agricolo Regionale (PAR)
Latte e futuro del settore ovicaprino in Sardegna
Approvato il Piano del Parco dell'Appia Antica
La cimice asiatica spaventa l'agricoltura laziale
Ogm, Copagri:
No della UILA alla reintroduzione dei voucher in agricoltura
Agroalimentare, ad Ottobre Regione Lazio e Arsial a Londra
IL LAZIO PRESENTE AL FRUIT LOGISTICA 2018 DI BERLINO
Quale trend per il consumo di carni bovine ? La presentazione Ismea
FIERAGRICOLA, A VERONA LA 113esima EDIZIONE : TRA PAC E AGRICOLTURA 4.0
La manifestazione internazionale di Veronafiere conta oltre 1.000 espositori, dieci padiglioni occupati con una superficie netta di 57mila metri quadrati (+4,4% sull’edizione precedente), un’area demo esterna di 7.500 metri quadrati allestita per gli Special Show, 980 animali (+63%), più di 120 convegni in calendario e delegazioni commerciali estere da 33 Paesi del mondo
Bovino da carne : tendenze e dinamiche
Agricoltura - On. De Castro: riforma Pac non prima del 2023
Innovazione in agricoltura: si parta dalle aziende
Formazione o autodichiarazione per chi utilizza trattori agricoli e forestali
Quanto si apprende da una circolare di consulenzaagricola.it
Banca nazionale delle terre agricole : 8mila ettari da coltivare
Via libera UE per il glifosate: rinnovo per altri 5 anni
Mais, soia e orzo - Tendenze e dinamiche 2017
CALAMITA' NATURALI: GELATE DAL 5 GENNAIO 2017 AL 10 GENNAIO 2017
Vino: export segna +7% in volume e +8% in valore
Glifosate : manca l'accordo tra i paesi UE
Nuovi Fattori di Successo 2017 - Il bando
Grande successo per il tavolo di confronto
il biologico continua a crescere, escalation di carni avicole e vino
Nel primo semestre 2017 crescita dei consumi complessivi del 10,3% rispetto allo stesso periodo del 2016 - La spesa "bio" è circa il 3% di tutto l'agroalimentare.