“Abbiamo ascoltato con grande attenzione le dichiarazioni programmatiche del Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, che intervenendo davanti al Senato ha richiamato molte delle questioni emerse durante il confronto tenutosi in occasione delle consultazioni; confidiamo pertanto nel fatto che il nascente esecutivo, del quale condividiamo pienamente l’impostazione europeista e atlantista, assicurera` la giusta attenzione all’agricoltura”. Cosi` il presidente della Copagri Franco Verrascina dopo l`illustrazione in Parlamento delle linee programmatiche del Governo Draghi.”Nel ricordare nuovamente il grande apporto alla tenuta socioeconomica del Paese arrivato dai produttori agricoli, che con senso di responsabilita` hanno replika orak sempre assicurato il regolare rifornimento degli scaffali, esprimiamo apprezzamento per l’attenzione riservata dal Premier incaricato alla necessita` di preservare il futuro dell`ambiente, conciliandolo con il progresso e con il benessere sociale e puntando su un approccio nuovo che coniughi agricoltura, salute, energia, educazione e protezione dei territori e delle biodiversita` dal riscaldamento globale e dall`effetto serra, senza dimenticare la digitalizzazione e l`ammodernamento del settore”, aggiunge Verrascina.”Tali positivi intenti dovranno ora trovare concreto riscontro nei necessari interventi integrativi, confermati dallo stesso Draghi, al Recovery Plan, che ricordiamo andra` chiuso entro la fine di aprile di quest`anno”, sottolinea ancora il presidente della Copagri.L`attenzione all`ambiente e alla terra, conclude, “dovra` essere portata avanti di pari passo con le riforme della Pubblica Amministrazione, della giustizia e del fisco, tutte espressamente richieste al nostro Paese da Bruxelles e propedeutiche all`accesso al Recovery Fund”. (ANSA).