Brute inermis vix delectus democritum

Dal 14 Settembre con il patrocinio del Mipaaf
BREAKING NEWS
14/10/2022Biodiversita', Cultura e Connessioni per un'Europa dei territori
28/07/2022Gasolio agricolo extra anche nel Lazio
13/07/2022Sonia Ricci nuovo commissario del Consorzio di Bonifica
09/07/2022Copagri e Cattolica Assicurazioni insieme per la tua protezione!
08/07/2022Agricoltori allo stremo e abbandonati a se' stessi
09/06/2022Pastorizia, al via il laboratorio formativo e di co-progettazione d'impresa gratuito
07/06/2022Elp, Grid e Copagri a confronto con i candidati sindaci
06/05/2022Primo caso di peste suina a Roma
04/05/2022GAIA Energia: bene via libera a DL Energia
04/05/2022Caporalato: siglato un protocollo d'intesa a Latina
copagri replica watches " target="_blank" style="margin: 0px 10px;">BANDO 4.1.1 GAL TERRE DI ARGIL
Homepage | Copagri | Contatti |
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • TERRITORIALE
  • REGIONALE
  • NAZIONALE
  • ESTERO
Show Menu
  • AGRICOLTURA
  • RURALITA'
  • ENOGASTRONOMIA
  • ATTUALITA'
  • ECONOMIA
  • NATURA IN TAVOLA

Uva da tavola, al via la campagna di promozione

Dal 14 Settembre con il patrocinio del Mipaaf

11 settembre 2020, AGRICOLTURA
Uva da tavola, al via la campagna di promozione

Prende il via la prossima settimana la Campagna di promozione collettiva a favore dell’uva da tavola italiana, che vedrà l’adesione di migliaia di punti vendita delle principali catene della grande distribuzione, nonché dei negozi specializzati e di “prossimità”, con il supporto degli operatori grossisti dei mercati agroalimentari. I produttori interessati partecipano applicando un disciplinare contenente parametri qualitativi condivisi in sede interprofessionale che costituirà uno standard superiore di fornitura per i grappoli da esporre alla vendita nell’ambito di questa iniziativa promozionale. replica orologi rolex

L’intera filiera, in questo modo, partecipa mettendo al centro proprio il prodotto, comunicando le sue caratteristiche direttamente al consumatore, rinnovando il messaggio che lega il sapore alla salute. La Campagna si svolgerà nei numerosi punti vendita che aderiscono all’iniziativa con l’utilizzo di un poster informativo che illustra le principali tipologie dell’Uva da tavola italiana, evidenziandone le caratteristiche peculiari e l’alta qualità che quest’anno, anche a fronte di una riduzione quantitativa del 25%, si esprimerà a livelli di eccellenza organolettica.

“Con questa iniziativa vogliamo dare un segnale importante a tutto il comparto dell’uva da tavola – dichiara il Coordinatore del Comitato di prodotto Uva da tavola di Ortofrutta Italia Donato Fanelli – dimostrando che quando le parti dialogano in modo costruttivo ci sono i risultati e quindi grazie alla collaborazione tra mondo della produzione, del commercio e della distribuzione si può veicolare in modo efficace un messaggio forte verso i consumatori, affinché preferiscano e consumino prodotti nazionali d’eccellenza e di stagione”.

rolex fake





Scrivi a L'Osservatore

Contattaci
21 novembre 2022
AGRICOLTURA

Lo ha dichiarato il

14 ottobre 2022
AGRICOLTURA

Biodiversita', Cultura e Connessioni per un'Europa dei territori

Un appuntamento all'insegna del confronto, della condivisione e dello scambio

28 luglio 2022
AGRICOLTURA

Gasolio agricolo extra anche nel Lazio

Arriva la determina dell'amministrazione Zingaretti

13 luglio 2022
AGRICOLTURA

Sonia Ricci nuovo commissario del Consorzio di Bonifica

L'ex assessore regionale alla guida dell'ente frusinate

07 giugno 2022
ATTUALITA'

Elp, Grid e Copagri a confronto con i candidati sindaci

06 maggio 2022
ATTUALITA'

Primo caso di peste suina a Roma

La malattia virale che colpisce maiali e cinghiali

04 maggio 2022
ENOGASTRONOMIA

Slow food: il viaggio parte da Roma

Tappe in programma dal 6 al 8 Maggio

08 dicembre 2021
RURALITA'

I prodotti di alta' qualita' in tour in Europa

Toccate le citta' di Strasburgo e Lione

OPERAZIONE 16.9 GAL TERRE DI ARGIL

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato sulle ultime novità.

  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy
  • Credits

© L'Osservatore 2017. Tutti i diritti sono riservati. A cura di Copagri Frosinone Latina

Editore Associazione Culturale Humanitas. L'Osservatore è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Frosinone n° 521/09-358 RS. .