Approvate le linee guida del piano agricolo regionale

Da parte della Regione Lazio

Approvate le linee guida del piano agricolo regionale

Sono state approvate dalla Giunta regionale del Lazio le linee guida per la predisposizione della proposta di Piano Agricolo Regionale (P.A.R.) e le relative procedure di approvazione e revisione.

“Il Piano – dichiara l’assessore Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali della Regione Lazio, Enrica Onorati - provvederà a una ricognizione dello stato dell’agricoltura del Lazio, individuandone le diverse aree produttive e definendone le principali linee programmatiche generali di sviluppo. Abbiamo un ambizioso obiettivo di visione e programmazione, di cui oggi poniamo le prime fondamenta: avere una carta di identità dell’agricoltura laziale”

I punti principali delle linee guida del Piano Agricolo Regionale del Lazio vertono su:

-       la documentazione tecnica conoscitiva utile alla redazione e all’aggiornamento del piano stesso;

-       la cartografia;

-       le norme tecniche di attuazione;

-       gli indirizzi del piano.

Le procedure di approvazione prevedono invece: la costituzione di una specifica Cabina di Regia interna e di una Commissione tecnica propositiva-consultiva; la predisposizione della proposta di Piano Agricolo Regionale da sottoporre alla prima approvazione della Giunta; l’avvio della fase di Valutazione Ambientale Strategica; l’approvazione del P.A.R. da parte della Giunta con successivo invio alle competenti commissioni consiliari per l’espressione dei rispettivi pareri;  infine,   l’approvazione finale del Piano da parte del Consiglio Regionale. Il testo della delibera sarà pubblicato sul Burl e sul portale regionale/canale agricoltura.