La Uila agli stati generali della Green Economy di Rimini

Si e' parlato della Pac 2021-2027

La Uila agli stati generali della Green Economy di Rimini

Il futuro della Politica agricola comune (Pac) è stato uno degli argomenti trattati nel corso degli “Stati generali della Green Economy 2018”, svoltisi a Rimini nell’ambito della Fiera “Ecomondo”. Tema centrale dell’evento, promosso dal Consiglio nazionale della Green Economy, è stato quest’anno: “Green Economy e nuova occupazione per il rilancio dell’Italia”. 

La Uila, insieme a Fai e Flai ritiene che, nel definire la nuova PAC 2021-2027, occorra:
1) escludere dalla concessione degli aiuti comunitari le aziende che utilizzano lavoro irregolare, violano le leggi sociali e i diritti delle persone, non applicano i contratti di lavoro. “Una scelta di civiltà che risponde anche a una crescente domanda dei consumatori” ha detto De Pascale.
2) commisurare l’aiuto pubblico anche in base alla quantità di lavoro utilizzato e alla nuova occupazione creata dalle aziende”.

“Ci auguriamo che queste nostre riflessioni” ha sottolineato De Pascale “possano trovare spazio nell’agenda del gruppo di lavoro sulla PAC dei prossimi stati generali della Green economy, così come ci auguriamo che esse vengano prese in considerazione dal governo e dal parlamento italiano tra le priorità per questa legislatura”