L'agricoltura laziale potrebbe perdere circa 200 milioni nel periodo 2021-2027, a causa della proposta della commissione europea di tagliare i fondi per la Politica Agricola Comune (Pac). Questo avrebbe ripercussioni gravissime sulle aziende agricole, impegnate a garantire i migliori standard di qualità, sanitari e ambientali e che necessitano invece di strumenti che possano agevolare il lavoro quotidiano. Le opposizioni hanno chiesto la convocazione di un consiglio regionale straordinario, dove il presidente Zingaretti dovrà illustrare i motivi dei ritardi per quanto riguarda il Psr 2014-2020, che rischiano di penalizzare le aziende, rendendole meno competitive rispetto alle imprese delle altre regioni, dove il Psr va avanti con più celerità”.