Soddisfazione per gli esiti del tavolo ministeriale sugli agrumi svoltosi al Mipaaft per la disponibilità manifestata dal dicastero nel recepire le istanze degli operatori e rendere disponibili i 10 milioni di euro a sostegno dello sviluppo del comparto agrumicolo stanziati dalla legge di Bilancio 2017. Il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari chiede ora di accelerare l’adozione del decreto attuativo per poter utilizzare le risorse del fondo agrumicolo: “Occorre adottare il provvedimento entro la fine del 2018 – sottolinea il sodalizio – e su questo punto abbiamo apprezzato l’impegno preciso del Sottosegretario Pesce. Concordiamo con le priorità delineate per rilanciare il settore, ovvero: il rafforzamento dei controlli fitosanitari sulle importazioni provenienti dai Paesi Terzi, nonché sull’origine degli stessi; una maggiore attenzione alle problematiche connesse agli scambi commerciali e all’apertura dei mercati; la costituzione di un catasto agrumicolo; la ristrutturazione del comparto attraverso il coinvolgimento della filiera; il rinnovamento varietale e il trasferimento dell’innovazione; la predisposizione di una attività di comunicazione e promozione istituzionale per incentivare il consumo di agrumi italiani”.