Agricoltura biologica: ecco il nuovo decreto

Diverse le novita' contenute nel dispositivo entrato gia' in vigore

Agricoltura biologica: ecco il nuovo decreto

A quasi dieci anni dal precedente provvedimento del 2009, cambia la regolamentazione in materia di agricoltura biologica.

Le principali novità le produzioni vegetali: spariscono i prodotti fitosanitari, arrivano i corroboranti.

Allevamenti: la stabulazione fissa viene consentita per le piccole aziende con non oltre 50 capi (prima erano 30).

Sementi: altra differenza rispetto al provvedimento del 2009 riguarda la gestione delle situazioni in cui gli agricoltori possono utilizzare sementi di origine non biologica sino a quando non sarà completamente operativa la banca dati istituita con decreto 15130 del 24 febbraio 2017, che dovrà essere gestita dal Sian nel proprio portale, assieme a quella dei fertilizzanti e molte altre. In questo periodo transitorio gli operatori che vorranno avvalersi della deroga dovranno presentare apposita istanza al Crea di Milano secondo le modalità dettagliate nell’allegato 6 del provvedimento.

Il provvedimento è già entrato in vigore lo scorso 6 Settembre.