Testo unico e nomine comitato nazionale vini: chiesto incontro al Ministro Centinaio

Un'occasione per confrontarsi e portare sul tavolo istituzionale le priorità d'azione per la filiera del vino

Testo unico e nomine comitato nazionale vini: chiesto incontro al Ministro Centinaio

Confagri, Confagricoltura, Cia, Aci-Agroalimentare, Unione Italiana Vini, Federvini, Federdoc e Assoenologi hanno chiesto un incontro con il Ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio per sbloccare testo unico e nomine del comitato nazionale vini. Si tratta, spiegano le associazioni “di un'occasione per confrontarsi e portare sul tavolo istituzionale le priorità d'azione che la filiera del vino ritiene necessarie e a questo punto irrevocabili. Un incontro che dovrà dare il via ad un dialogo costante e proficuo con il nuovo governo. Le urgenze maggiormente sentite e non più prorogabili per il mondo del vino italiano riguardano principalmente i decreti di attuazione del testo unico, provvedimenti necessari per implementare le semplificazioni e innovazioni introdotte dalla legge quadro entrata in vigore nel 2017. La filiera, in particolare, chiede che quest'armonizzazione legislativa sia messa all'ordine del giorno dei lavori del ministero, soprattutto per via degli effetti che questo insieme di provvedimenti può avere in materia di controlli e certificazione delle dop/igp, di anticontraffazione e di schedario viticolo. Un altro aspetto cruciale e prioritario per le organizzazioni riguarda la nomina da parte del ministro del nuovo comitato nazionale dei vini dop/igp. L’organo è infatti indispensabile sia per approvare le modifiche dei rolex replica disciplinari delle denominazioni e delle indicazioni geografiche sia per riconoscerne di nuove.