Agricoltura e ruralita' : Europa, Italia e Lazio si confrontano su scelte strategiche e politiche di sviluppo - Presentiamo i relatori: Mario Abbruzzese

Presentiamo i relatori del convegno che si svolgera' il 19 Ottobre a Frosinone presso l'Auditorium diocesano

Agricoltura e ruralita' : Europa, Italia e Lazio si confrontano su scelte strategiche e politiche di sviluppo - Presentiamo i relatori: Mario Abbruzzese

Manca poco al convegno organizzato da Copagri Frosinone-Latina in collaborazione con L'Osservatore del mondo rurale dal titolo " Agricoltura e ruralita' : Europa, Italia e Lazio si confrontano su scelte strategiche e politiche di sviluppo ",  momento che  vuole innalzarsi a incontro di analisi e di studio su strategie politiche ed economiche  connesse al comparto primario e alla ruralità.

In vista di questo importante convegno, introduciamo i diversi relatori che prenderanno parte al confronto.

Mario Abbruzzese

Risultati immagini per mario abbruzzese

Mario Abbruzzese è nato a Cassino il 15 giugno 1958.
Di professione consulente d'impresa, è stato ininterrottamente, dal 1988, consigliere o assessore del Comune della sua città di nascita.

Dal 1997 è leader della lista civica "Forza Cassino". Nel 2008 ha aderito al Popolo della libertà. Dal 2005 ha ricoperto l'incarico di presidente del Cosilam, il Consorzio per lo Sviluppo Industriale del Lazio Meridionale.

Nel 2009 è stato eletto consigliere della Provincia di Frosinone, ricoprendo anche l'incarico di capogruppo del Pdl.

Alle elezioni regionali 2010, candidato per la lista provinciale del Popolo delle libertà di Frosinone, è stato eletto consigliere regionale del Lazio con oltre 22 mila e 500 preferenze.


Il 12 Maggio 2010 si è tenuta la prima seduta di insediamento della IX Legislatura ed è stato eletto presidente del Consiglio regionale del Lazio.

E' stato riconfermato consigliere regionale con 15.469 preferenze nelle scorse elezioni del 24 e 25 febbraio 2013. Attualmente ricopre la carica di Vice Presidente della VIII Commissione permanente - Agricoltura, artigianato, commercio, formazione professionale, innovazione, lavoro, piccola e media impresa, ricerca e sviluppo economico. Membro della II Commissione permanente Affari comunitari ed internazionali, cooperazione tra i polpoli e tutela dei consumatori, è stato designato dal Consiglio Regionale del Lazio quale grande elettore per l'elezione del dodicesimo Presidente della Repubblica italiana.