Annata complicata per i paesi produttori di vino dell'unione europea dove si prevede un calo significativo dei volumi della vendemmia, dopo il gelo e la grandine in primavera e la siccita' in estate, come rende noto la direzione generale agricoltura della commissione europea, precisando che rispetto allo scorso anno si prevede una riduzione della produzione del 16% in spagna, del 17% in francia e del 21% in italia, con una diminuzione del 35% solo in sicilia. la situazione non e' tuttavia omogenea all'interno dell'unione europea, fa notare l'esecutivo comunitario, spiegando che per il portogallo si prevede invece un aumento del 10%, per l'austria del 23% e per la romania del 60%. complessivamente, la produzione di vino dell'unione per la vendemmia 2017-2018 dovrebbe attestarsi sui 145 milioni di ettolitri, con un calo di 22 milioni di ettolitri rispetto all'anno scorso, pari a -14%, e un calo di 5,5 milioni di ettolitri rispetto alla campagna 2012-2013, che deteneva il precedente record negativo.