AGRICOLTURA
GAIA Energia: bene via libera a DL Energia
La guerra in Ucraina preoccupa il mondo agricolo
Ue: Agrinsieme scrive al ministro Patuanelli
La filiera vitivinicola italiana unita contro il Prosek
Bene lo stop alle speculazioni sui cibi italiani
OICB, zootecnica: chiesti innovazione e sviluppo green
Vistoso calo produttivo di nocciole
L' AZIENDA AGRICOLA NON E' SEMPRE ESCLUSA DALLA TASSA SUI RIFIUTI
Prodotti ciociari protagonisti al G20 dell'Agricoltura di Firenze
Copagri Lazio e Natura in Tavola al G20 di Firenze
Angelo Frascarelli nuovo presidente di ISMEA
Ismea mette all'asta 16mila terreni agricoli
Sostegni bis, per l'agricoltura misure piu' coraggiose
La filiera vitivinicola scrive a Patuanelli su dealcolati
Agrinsieme chiede la riattivazione del tavolo zootecnico
Vino, nel primo trimestre del 2021 export in calo del 20%
Decreto Sostegni, per l'agricoltura criteri penalizzanti
Florovivaismo, Agrinsieme: avanti con una legge quadro
Agrinsieme, piccole produzioni locali: bene impianto PDL
Copagri nel Consorzio per la valorizzazione delle sementi CONVASE
Draghi: Copagri, bene attenzione ambiente puntando agricoltura
Agrinsieme, il coordinamento presenta le priorita' a Mario Draghi
Recovery Plan, le associazioni di categoria si appellano a Conte
Italia Olivicola, subito guida per l'Agricoltura
Agricoltura: primo si del Senato al ddl su biologico
Si sblocca il Bando Isi Inail Agricoltura 2020
Agrinsieme, latte: non a contratti senza equa correlazione
Brexit, il ministro Bellanova esprime soddisfazione
Zootecnica, Copagri: puntare su programmazione e valorizzazione
Suinicoltura, un nuovo patto di filiera
Fondo ristorazione, le modalita' per accedere ai contributi
Promozione Made in Italy 2021-2022
Bellanova:
Bando per la ricerca su colture bio da 4,2 mln
Agricoltura: fondo garanzia sfiora 400 milioni di finanziamenti
Aree interne montane, ecco i finanziamenti
DL Semplificazioni, sostegno a giovani e filiera vino
Uva da tavola, al via la campagna di promozione
Agricoltura, mutui agevolati per l'imprenditoria femminile
Grano duro-pasta di qualita', nasce Fruclass
Copagri: DL Semplificazioni, agricoltura paga il gap
Agrinsieme, grano duro: finalmente le risposte al comparto
Isi Agricoltura, ecco il bando
Agricoltura, da Ue via libera al riuso dei fondi dedicati
Florovivaismo, si torna lentamente alla normalita'
Copagri aderisce al progetto di Convase
Agrinsieme: rivedere norme su accise per depositi agricoli
Agrinsieme: Pac Post2020, certezza giuridica agli agricoltori
Clima e agricoltura, parte il tavolo di crisi al Ministero
Record per le assicurazioni agricole
Tavolo vino, chiesta una cabina di regia alla Bellanova
Smog, Frosinone e Milano le citta' piu' inquinate d'Italia
Il settore agricolo si mobilizza con una grande manifestazione
Istat, nel 2019 calo della produzione agricola
Agricoltura: Bellanova, dobbiamo investire sulle infrastrutture
Serre verticali, il settore attrae sempre piu' giovani
"Grow!", appuntamento il 20 Gennaio a Bologna
Spazio all'agricoltura 4.0 nella legge di bilancio
Incentivi alle imprese: pubblicato il Bando Isi 2019
Agricoltura, le sfide del 2020
Danni da Xylella, stanziati dal Governo 300 milioni di euro
Manovra 2020, ecco i provvedimenti per l'agricoltura
In agricoltura perdite tra il 20% e 60% per cambiamenti climatici
Agricoltura: Eurostat, produttivita' lavoro in calo in Italia
Puntare su gestione sostenibile riguardo il consumo del suolo
Agrinsieme, manovra: a rischio il settore del tabacco
Tavolo olio, attuare DL Emergenze e commissione unica
Istat, nel 2017 il settore agricolo coinvolge 1,5 milioni di realta'
Sostenibilita' ambientale, sociale ed economica in agricoltura
Concorso "Olio di Famiglia", IX edizione
In Italia 50% dei 700 milioni di prestiti Bei per l'agricoltura
Copagri: il consiglio generale da' il via alla stagione congressuale
Latte, siglata la carta dei valori dei produttori Ue
Agricoltura: valore produzione Italia nel 2018 a 56,9 miliardi, +3%
Agricoltura: Bellanova, 600mln in piu' in tre anni
Agrumi, i produttori italiani spendono di piu' e guadagnano meno
Forte calo di produzione per i tartufi
Lavoro nero, in agricoltura 220 mila occupati su 3,3 mln
Produzione e trasformazione del latte asset fondamentali
Mipaaf, Agea avvia il pagamento degli anticipi Pac 2019
Agricoltura: Bellanova, 80 mln per imprese colpite da cimice
Caporalato: Copagri, tavolo fondamentale per fare sintesi
Enea: da cambiamenti del clima danni all'agricoltura per 30mln
Formazione e informazione contro il caporalato
Agricoltura: Bellanova, priorita' assoluta e' tutelare reddito
Successo per la festa nazionale della Copagri
La cimice asiatica colpisce l'agricoltura
Agricoltura: in Italia piu' donne imprenditrici di media UE
Copagri esprime cordoglio per l'incidente di Arena Po
Record in Italia per l'agricoltura biologica
Teresa Bellanova nuovo Ministro dell'Agricoltura
L'Italia vuole la Commissione Agricoltura dell'UE
Agricoltura, nuovi studi sugli effetti delle precipitazioni
Verrascina: riforma fiscale fondamentale in agricoltura
Protocollo d'intesa tra Agrinsieme Puglia e Arif Agenzia
Nuove misure a sostegno del settore avicolo italiano
Manovra: tagliare sprechi per recuperare risorse utili
Trend positivo per l'agricoltura nei primi tre mesi del 2019
Mais: un tavolo tecnico di settore al Mipaaft
Aumentano le imprese agricole in Lombardia
Riduzione dell'aliquota sulla birra
La giornata mondiale dell'ambiente
Gravi danni al mondo agricolo dalle discariche abusive
Copagri, bene intesa Mipaaft-Plasmon
Il Dl emergenze in agricoltura e' legge
Copagri: maltempo colpisce tutta Italia, danni per milioni
Frode sui fondi dell'agricoltura nel trapanese
Diminuiscono gli incidenti sul lavoro in agricoltura
Pratiche sleali in agricoltura, firmata la direttiva UE
Riunione Commissione Politiche Agricole al Vinitaly 2019
Agricoltura: Pe chiede 1,5 mld euro di fondi anticrisi
Tornano gli italiani in agricoltura, in calo gli stranieri
La Copagri al Vinitaly di Verona
No ad allevamenti intensivi: Greenpeace in protesta
Bando Inail (Isi), 35 milioni per l'agricoltura
Italia ancora indietro nell'innovazione in agricoltura
Xylella, latte, agrumi e gelate: varato il decreto
Grido d'allarme da parte dell'industria agroalimentare
La Regione Veneto premia i Gal per capacita' di spesa
10 milioni di euro alla filiera agrumicola
Cresce il mercato europeo dei prodotti bio
Latte: la protesta si allarga a macchia d'olio
Lotta agli sprechi alimentari
Xylella e gelate, agricoltori e gilet arancioni in protesta
Olivicoltura: un settore in ginocchio, domani manifestazione a Roma
Copagri Foggia, eletto presidente Leonardo Paparella
I gilet arancioni a Roma il 14 Febbraio
Calano gli incidenti sul lavoro in agricoltura nel 2018
Agricoltura: Corte dei Conti, insufficiente utilizzo fondi Ue
Copagri: necessaria la semplificazione per il settore agricolo
Sgravi fiscali per chi assume donne in agricoltura
La Commissione Europea lancia i nuovi bandi
La Copagri esprime soddisfazione per il tavolo sull'olio
La Regione Piemonte approva la nuova legge sull'agricoltura
Agricoltura, senza infrastrutture il settore non cresce
L'onda arancione a Bari per rivendicare i propri diritti
La Copagri a fianco dei Gilet Arancioni pugliesi
Copagri: scongiurata l'apertura della procedura d'infrazione
Tutte le novita' per l'agricoltura contenute nella manovra economica
35 milioni di euro per ammodernare il parco macchine agricole
Maltempo, danni da oltre 1,7 miliardi di euro per l'agricoltura
Fondi Ue, Agea: 13 Regioni hanno raggiunto obiettivo 2018
Innovazione necessaria per la competitivita' delle aziende
Fabio Caldera e' il nuovo vicepresidente di Copagri
Polizze assicurative agricole, rimborsi per 400 milioni di euro
Inaugurata la nuova sede di Copagri Umbria
Giornata Mondiale del Suolo: Agrinsieme prende una posizione netta
Verrascina:
La Copagri Basilicata riunisce gli Stati Generali
Emergenza Xylella in Puglia, stanziati i fondi
Produzione di mais al minimo storico in Italia
Italia leader in Europa per produzione di soia e legumi bio
La Uila agli stati generali della Green Economy di Rimini
Agricoltura biologia, Copagri Campania chiede tavolo di confronto
Riso: primo passo per tutelare il reddito dei produttori
Tasse su prodotti alimentari a rischio
Agrumi: tavolo al Mipaaf, Agrinsieme esprime soddisfazione
Terreni agricoli gratis a chi fa il terzo figlio
Terreni gratis al terzo figlio: perplessa la Copagri
Maltempo, apprensione per frutteti e oliveti
Riforma della politica agricola per il periodo 2021-2027
Basilicata colpita dal maltempo
Manovra, richiesti fondi per l'Agricoltura 4.0
Giornata Internazionale Donne Rurali: Copagri:
Zucchero: la Commissione UE dice no allo stoccaggio privato
Produzione di biometano al 12% nel settore agricolo
Successo di pubblico per "Agricoltura in festa" a Tolentino
Consorzi di bonifica essenziali per i cambiamenti climatici
Nessun taglio all'agricoltura nel Def
Partita "Agricoltura in Festa", l'iniziativa della Copagri
Partita la vendita dei terreni agricoli di Ismea
Copagri: costituita la federazione regionale dell'Umbria
Copagri aderisce al protocollo per la tutela del settore apistico
Cumulabilita' Naspi in agricoltura: l'Inps chiarisce ufficialmente
Alberto Benetti (Copagri) alla guida di Agrinsieme Emilia Romagna
Agricoltura biologica: ecco il nuovo decreto
Il coordinamento di Agrinsieme a colloquio con il Ministro Centinaio
Vendemmia 2018: indicazioni positive ma legate al clima
Calo degli infortuni sul lavoro in agricoltura
Caporalato: Agrinsieme contro il lavoro irregolare e lo sfruttamento
Pesanti perdite economiche a causa del maltempo
2018 anno nero per l'agricoltura sarda
Partita la conta delle perdite subite a causa del maltempo
Danni all'agricoltura a causa di insetti alieni
Forte contrazione della produzione di frumento tenero
Voucher in agricoltura: la Uila esprime perplessita'
Latte e futuro del settore ovicaprino in Sardegna
Ogm, Copagri:
No della UILA alla reintroduzione dei voucher in agricoltura
Quale trend per il consumo di carni bovine ? La presentazione Ismea
FIERAGRICOLA, A VERONA LA 113esima EDIZIONE : TRA PAC E AGRICOLTURA 4.0
La manifestazione internazionale di Veronafiere conta oltre 1.000 espositori, dieci padiglioni occupati con una superficie netta di 57mila metri quadrati (+4,4% sull’edizione precedente), un’area demo esterna di 7.500 metri quadrati allestita per gli Special Show, 980 animali (+63%), più di 120 convegni in calendario e delegazioni commerciali estere da 33 Paesi del mondo
Bovino da carne : tendenze e dinamiche
Agricoltura - On. De Castro: riforma Pac non prima del 2023
Innovazione in agricoltura: si parta dalle aziende
Formazione o autodichiarazione per chi utilizza trattori agricoli e forestali
Quanto si apprende da una circolare di consulenzaagricola.it
Banca nazionale delle terre agricole : 8mila ettari da coltivare
Mais, soia e orzo - Tendenze e dinamiche 2017
Vino: export segna +7% in volume e +8% in valore
Nuovi Fattori di Successo 2017 - Il bando
Grande successo per il tavolo di confronto
GASOLIO AGRICOLO: NIENTE AGEVOLAZIONI PER IL COMODATARIO SENZA SCRITTURE
Vino: il rapporto 2016/2017 di ISMEA
Produzione italiana di olio di oliva 2016/2017: i dati
Prodotti tradizionali: il Lazio ha tredici nuove referenze
Incontri d’estate nell’antica Sybaris
I piaceri della vite, e' online il terzo numero
Biologico, approvato decreto controlli
Made in Italy: 2018 anno dedicato al cibo italiano
Frutta nelle scuole: valorizziamo il prodotto italiano
Ortofrutta: aumentata l'indennita' di ritiro
Agricoltura biologica in Italia - Bioreport 2016
Pil in aumento, la spinta arriva dall'agricoltura
PROSECCO: commissione UE Attenta alla protezione prodotti
FAO, AD APRILE NUOVO CALO PREZZI ALIMENTARI
Riso: pronto decreto per origine obbligatoria in etichetta
Export ortofrutta italiana: e' record!
Ismea, al via la 'Banca delle Terre Agricole'
È on line lo strumento che raccoglie, organizza e mette a sistema la domanda e l'offerta dei terreni agricoli al fine di favorire la ricomposizione fondiaria e la competitività dell'agricoltura italiana.
Presentata assicurazione ricavi grano
CONCORSO PER TENENTI GDF
Le domande dovranno essere presentate entro il 12 agosto 2013. Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data del 1° gennaio 2013
RIAPRE MAGICLAND!!!
Presentata al museo Ara Pacis della capitale la nuova stagione del parco divertimenti che riserverà succulente novità per tutti i visitatori
7° TORNEO ROMA CAPUT MUNDI
La manifestazione è riservata agli under 18. Vi parteciperanno le nazionali di Inghilterra, Romania, Russia, Grecia, San Marino, Albania, la Nazionale dilettanti under 17 e la Rappresentativa juniores del Lazio
L'ARTE VISIVA E CONTEMPORANEA
Trenta artisti da tutta Italia esporranno le loro opere nella villa comunale dal 19 gennaio al 31 dicembre nella terza edizione della rassegna
LA VIRTUS SCONFITTA A BOLOGNA
Bella partita tra due squadre in forma. La formazione capitolina mantiene la quinta posizione in classifica
IL PONY ALLA 114^ EDIZIONE DI FIERA CAVALLI
Nei saloni di Verona anche il presidente della Provincia di Frosinone, Antonello Iannarilli per il rilancio dell'equiturismo
A TUTTA FICTION
Il parco divertimenti scelto come set di molte opere per la televisione tra le più seguite in Italia
MISS
Montagne russe e gare di guida per le modelle al parco divertimenti
replicas relojes
TORNEO DI SCACCHI AD AUSONIA:VINCE SELETSKY,SECONDO SOHIER, TERZO VUELBAN
Trentasette partecipanti che si sono dati battaglia, fino all'ultimo scacco, nel primo semilampo “Museo della Pietra” che si è giocato lo scorso primo luglio, grazie all'impegno organizzativo dell'Asd Sporting Club di Ausonia, dell'Accademia scacchistica ciociara e dell'amministrazione comunale.
GRANDE FESTA A MIRAGICA CON I VIP PUGLIESI
Grande spettacolo con Emilio Solfrizzi e Rossella Brescia, che sono stati stuntman per un giorno e hanno “abbracciato” il parco e tutti i suoi ospiti apprezzando anche le attrazioni più spinte.
SFILATA DI 'PANCIONI' A MAGICLAND
Sono 2 gemelle le mamme dell’anno elette al parco divertimenti di Roma-Valmontone
DONATO E SPAZIANI, LE DUE SPERANZE CIOCIAREE A LONDRA 2012
Cerimonia ufficiale nel palazzo della Prefettura prima della partenza per i Giochi olimpici. Presente l’assessore Abbate.
FUGA IMPOSSIBILE DA UNA CASSAFORTE SOSPESA A 30 METRI DI ALTEZZA
Comincia il Mese della Magia al parco Magicland di Roma
MAGICLAND “MAGIC PARTY”. GRANDE FESTA DI INAUGURAZIONE
Grande festa a MAGICLAND, il parco divertimenti di Roma Valmontone che oggi ha festeggiato l’inaugurazione della stagione 2012 con un fantastico Party a tema magia insieme a molti amici e personaggi dello spettacolo .
ELOGIO AD ATTILIO LULLO PER IL PREMIO BONIFACIO VIII
IL SATURNO FILM FESTIVAL PREMIA IL REGISTA GIULIANO MONTALDO
L’assessore Abbate: “Un evento di portata nazionale ospitato nel palazzo della Provincia”.
I COPPOLA, TECNICI SPORTIVI DEL CAMPIONE MONDIALE CHECA
I complimenti del sindaco Mario Cacciotti ai fratelli Adriano e Moreno Coppola del Team Althea Racing Ducati.
LE VINCITRICI DEL CONCORSO NEW MODEL TODAY
Le due giovani hanno ricevuto le congratulazioni del sindaco Mario Cacciotti, che ha augurato loro di poter coronare i propri sogni.
GRANDE FESTA DELL'EMIGRANTE A RIPI
Il sindaco Celli:"Onoriamo i nostri concittadini che vivono lontano, ci danno lustro e noi siamo riconoscenti". Iannarilli:" Dobbiamo prendere esempio dai ciociari che vivono all'estero per il loro orgoglio di appartenenza".
'DAL NUCLEARE ALLE ENERGIE RINNOVABILI'
ANAGNI - L’occasione per approfondire l’interessante tematica è stata fornita dall’incontro dal titolo “Dal disastro nucleare all’era delle energie rinnovabili”, riuscita iniziativa promossa dal circolo cittadino di Sel.
Error: Image source file does not exist.
PRESENTATO IL LOGO DEL PREMIO 'ROCCA D'ORO 2011'
E? stato presentato a Roma, presso la Galleria Vittoria, il logo dell?artista Claudio Spada realizzato per il Premio Internazionale Professionalit? ? Rocca D?Oro? 2011, che si svolger? a Piglio il 1 Luglio prossimo.
MARIKA DIANA OTTAVA AL DEBUTTO NEL CAMPIONATO PROTOTIPI
Nella prima gara del Campionato Italiano Prototipi a Imola, dopo il terzo tempo delle prove ufficiali la giovane pilota di Colleferro parte in seconda fila, ma chiude a testa alta dopo una grande rimonta.
LA COMUNITA' GESU' RISORTO ALLA FONTE DI BONIFACIO VIII
Sono stati migliaia i convegnisti della Comunit? Ges? Risorto che malgrado la pioggia hanno varcato gratuitamente i cancelli del Parco Termale di Bonifacio VIII.
POSITIVO L'INCONTRO CON IL MINISTRO PAOLO ROMANI
Segno positivo sull’incontro avuto oggi pomeriggio dal Presidente della Provincia di Frosinone, Antonello Iannarilli e il Presidente di Unindustria Confindustria Frosinone, Marcello Pigliacelli con il Ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani per discutere le soluzioni avanzate sulla vicenda Videocon Anagni.
Il Ministro ha ascoltato con grande attenzione quanto prospettato da Iannarilli e Pigliacelli così come quanto riportato dal Direttore di Vdc, Andrea Lo Sasso invitato all’incontro. Romani ha compreso come nella vicenda che vede Banca Intesa di fatto rallentare la soluzione del debito gestionale accumulato dagli indiani di Videocon ci siano stati degli equivoci. Ha, infatti,registrato con soddisfazione l’ulteriore proposta migliorativa avanzata dai debitori di saldare l’intero ammontare debitorio in 40 rate mensili, garantite e coperte da interessi. Tanto che il Ministro ha preso l’impegno di interessare direttamente del problema l’amministratore delegato di Banca Intesa (ora Intesa Sanpaolo) Replica Miu Miu Handbags Corrado Passera al fine di velocizzare al massimo la soluzione e favorire la riconversione dell’importante insediamento anagnino al centro di una vertenza essenziale per gli equilibri del mercato del lavoro in provincia di Frosinone.
“La disponibilità del Ministro Romani – ha detto Iannarilli – è stata evidente ed egli ha compreso a pieno le motivazioni che ci hanno spinto a intervenire direttamente per aiutare le parti a trovare un accordo e, soprattutto, a farlo in tempi brevi. L’esigenza di ritrovare il secondo insediamento industriale della provincia di Frosinone di nuovo in attività e in tempi ragionevoli è di fondamentale importanza per tutto il nostro territorio oltre che per le 1200 famiglie dei lavoratori investiti dalla crisi Vdc che restano in cima ai nostri pensieri”.
“Il ruolo della nostra associazione – ha detto Pigliacelli – è in questi casi quello di aiutare le parti a trovare una soluzione. L’incontro odierno con il Ministro Romani segna certamente un importante passo in avanti in tal senso. Il Ministro ha giudicato di grande efficacia l’approfondimento della tematica e la segnalazione delle possibili soluzioni che insieme al Presidente Iannarilli abbiamo realizzato e si è reso immediatamente operativo impegnandosi a contattare i vertici dell’istituto di credito al centro della trattativa che, una volta giunta a soluzione,lascerà libero il campo all’ingresso degli imprenditori interessati a riconvertire il sito anagnino Replica Bvlgari Handbags.
'CASO FADDA': RIEPILOGO SULL'INTERA VICENDA
VIDEOCON: INCONTRO TRA LAVORATORI, SINDACATI E AMMINISTRATORI LOCALI
Il caso Videocon, un problema sociale oltre che economico. L’esigenza di moltiplicare ulteriormente le energie e fare quadrato intorno alla madre di tutte le vertenze del lavoro in atto nella provincia di Frosinone è stata rimarcata nel Palazzo della Provincia di Frosinone nel corso di un incontro presieduto dall’Assessore alle Attività Produttive, Francesco Trina e al quale hanno partecipato l’On. Anna Teresa Formisano, il Presidente della Commissione provinciale Attività produttive, Giuseppe Patrizi, diversi Sindaci della provincia di Frosinone, numerosi lavoratori Videocon e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali: Enzo Valente (Ugl), Mauro Piscitelli (Uil), Silvio Campoli (Cgil), Mariano Ranieri (Cisl), Paolo Sabbatici (Usb) e Gianni Spaziani (Cisal).
Lo scopo dell’incontro è stato lanciare una vertenza provinciale lavoro, partendo dall’emergenza più grave, per affrontare con veemenza una problematica ormai vastissima e che ha sempre più bisogno di coordinamento e rappresentanza ad ogni livello.
La prima iniziativa sarà organizzata in breve tempo e vedrà una manifestazione provinciale davanti ai cancelli della Videocon.
“Ringrazio il Presidente della Provincia, Iannarilli – afferma l’assessore Trina – per la decisione con la quale intende affrontare con ogni strumento a disposizione la gravissima situazione lavorativa e, ormai, sociale che attanaglia il nostro territorio. Replica Bvlgari Handbags Il coinvolgimento di tutti i rappresentanti delle istituzioni locali e, direttamente, delle amministrazioni comunali nella battaglia che è ormai ineludibile affrontare non solo per portare a termine la riconversione della Videocon ma,più in generale, la crisi del comparto manufetturiero della provincia di Frosinone sta alla base di un progetto sistematico territoriale che deve fare massa critica per contare di più e raggiungere obiettivi ormai vitali”. www.prettybags.net
L'OTTAVA EDIZIONE DEL PREMIO BONIFACIO VIII
Cardinali, arcivescovi, vescovi, ambasciatori, politici e magistrati, hanno chiuso in bellezza l?ottava edizione del Premio Bonifacio VIII nazionale ed internazionale.
I LAVORATORI VDC PROTESTANO CONTRO L'INPS
Una vera e propria ?rivolta?, quella dei lavoratori Videocon, esasperati da anni di sacrifici imposti da una vertenza sfibrante. Le maestranze per l?ennesima volta, sotto il Palazzo della Prefettura.
PIERO MIRIGLIANO IN VISITA AD ANAGNI
AL VIA I MONDIALI DI NUOTO '09, INAUGURATI GLI IMPIANTI
I BE-DOORS IN UNA GRANDE ESIBIZIONE AD ALATRI
AVON COSMETICS NUOVO POLO LOGISTICO AD ANAGNI
Avon Cosmetics apre una nuova struttura ad Anagni che ospitera' il polo logistico italiano della multinazionale americana. Il polo, situato su un'area di 14.000 metri quadri, e' in grado di gestire 5000 ordini al giorno avvalendosi, spiega la societa' in una nota, dei sistemi d'avanguardia di prelievo automatico.
IVAN TRIMARCHI: 'QUELLA DEL SACCO E' LA VALLE DEI VELENI'
"Quella del Sacco e' la Valle dei veleni":?Lo dichiara in un'intervista a la Repubblica Ivan Trimarchi, l'allergologo che ha indagato per due anni sulle condizioni cliniche di 8.500 pazienti di Paliano, Colleferro e Anagni.